Si è tenuto questa mattina, presso il Valtellina Golf and Country Club, l’open day rivolto agli operatori della provincia di Sondrio, organizzato dal consorzio Lake Como Golf Destination in collaborazione con APF Valtellina, l’Unione del Commercio del Turismo dei Servizi della provincia di Sondrio, i Consorzi Turistici Sondrio e Valmalenco e Tirano e Media Valtellina, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina e la Camera di Commercio di Como-Lecco.
Obiettivi della giornata: far conoscere meglio il Valtellina Golf and Country Club e il progetto Lake Como Golf Destination e illustrare la collaborazione instauratasi tra Lago di Como e Valtellina, soprattutto in merito alle attività di promozione congiunta.
All’incontro di stamane hanno partecipato stakeholder e rappresentanze istituzionali, oltre naturalmente agli operatori della provincia di Sondrio. La mattinata ha visto la presentazione del ruolo e delle attività di promozione svolte da Lake Como Golf Destination https://lakecomogolfdestination.com/, il consorzio che racchiude al suo interno ben 12 campi da golf tra cui, per la provincia di Sondrio, quelli del Valtellina Golf and Country Club e il Golf Bormio. Il consorzio promuove idealmente un’unica regione per gli amanti del golf in grado di offrire vari campi ubicati nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese e Monza Brianza ed esperienze turistiche variegate, oltre che eccellenze enogastronomiche uniche. Gianluca Tartarini, direttore del Lake Como Golf Destination, nel corso del suo intervento ha altresì riportato alcuni dati e indicatori sul potenziale turistico del settore golfistico.
LE ATTIVITÀ DI PROMOZIONE CONGIUNTA DI APF VALTELLINA APF Valtellina ha presentato le attività di promozione integrata fra Valtellina e Lago di Como, partendo dalla presentazione di alcune attrattive che già legano la Valtellina al lago di Como: oltre ovviamente al golf, il Sentiero Valtellina, la Ciclabile Valchiavenna, il Cammino mariano delle Alpi e il Sentiero del Viandante sono alcuni dei prodotti turistici che uniscono i territori e ne permettono una cross promotion. Un approfondimento ad hoc è stato dedicato alla Strada del Vino della Valtellina e alle sue variegate proposte di esperienze, di particolare interesse soprattutto per i turisti stranieri che visitano il Lago di Como. La sinergia implementata tra i brand Lago di Como e Valtellina si è intensificata particolarmente nell’ultimo anno con azioni promozionali congiunte: dalla pubblicazione del magazine turistico Valtellina Vacanze alla creazione della mappa 100+ idee – entrambe novità editoriali di APF Valtellina che guardano anche oltre provincia. A queste si aggiunge l’organizzazione di eventi quali “La Valtellina incontra il Lago di Como” – workshop B2B tenutosi a Lariofiere nell’ambito delle Giornate del Turismo del Lago di Como – e gli open day ai golf club di Menaggio e Lecco. La pubblicazione di contenuti sui siti di destinazione che prevedono una narrazione di continuità territoriale fra Valtellina e Lago di Como, così come alcuni post sui canali social, completano le attività di promozione che sono state sinora realizzate da APF Valtellina.
A concludere l’open day un pranzo con degustazione di vini e prodotti DOP e IGP della Valtellina offerti dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina: a seguire l’apposizione della targa “Valtellina Taste of Emotion” sulla buca numero 1 quale primo sponsor. L’idea è infatti quella di tematizzare il percorso delle 18 buche con altrettanti contributi da parte di realtà territoriali. “Vogliamo avvicinare il più possibile i giovani alla pratica del golf e in tal senso stiamo programmando corsi per gli studenti nell’ambito del progetto “Golf a Scuola” della Federazione Italiana Golf, per incentivare anche i neofiti a giocare a golf. Per cercare di avvicinare il più possibile il pubblico alla pratica di questo sport, abbiamo organizzato per il prossimo 11 maggio un altro open day con una lezione di prova gratuita: un’occasione importante per conoscere da vicino il nostro campo da golf”- Roberto Brivio, presidente del Valtellina Golf and Country Club.
“APF Valtellina e Provincia di Sondrio hanno presentato la scorsa settimana alcuni dati sul turismo del 2024 in Valtellina. Questi hanno dimostrato che soprattutto in Valchiavenna e Media/ Bassa Valtellina ci sono margini di crescita interessanti e in quest’ottica la vicinanza con il Lago di Como può essere di aiuto. I tanti turisti, soprattutto stranieri, che visitano il Lago sono infatti disponibili a spostarsi in Valtellina per provare esperienze turistiche, in primis enogastronomiche. L’auspicio è riuscire a intercettare parte di questi flussi, anche grazie ai nuovi materiali promozionali che stiamo realizzando, e distribuiti sul Lago, che raccontano un’unica regione, al di là dei confini amministrativi, che propone un’ampia e variegata offerta” – riporta invece Elio Moretti, presidente di APF Valtellina. Roberto Galli, presidente provinciale di Federalberghi Sondrio e componente del comitato di coordinamento dell’Azienda di Promozione e Formazione Valtellina: “Crescono, di anno in anno, le iniziative e gli eventi frutto della collaborazione tra Valtellina e Lago di Como. In questa direzione va il progetto Golf, proposta che mette in connessione i bellissimi campi che i due territori possono vantare. Golf Club che rendono più ricca l’offerta turistica: un vantaggio competitivo per la Valtellina, terra che presto ospiterà le Olimpiadi invernali 2026, e per le località turistiche del Lago di Como meta della clientela internazionale di altissimo livello”
Una frana si è abbattuta nel primo pomeriggio di oggi sulla strada statale SS36 del Lago di Como e dello Spluga, nel tratto compreso tra la rinomata località turistica di Madesimo e il valico alpino del Monte Spluga. L'evento franoso, verificatosi all'altezza della prima galleria salendo da Madesimo, ha reso la carreggiata completamente impraticabile, isolando di fatto le due località e creando notevoli disagi alla circolazione. Al momento, la strada […]