News

Didattica, i ragazzi dell’Alberghiero Caurga di Chiavenna a lezione di mele

today16 Aprile 2025 125

Sfondo
share close






Sandro Bambini con i ragazzi in visita questo pomeriggio

Una lezione fuori dall’aula, tra meleti e trasformazione agroalimentare, per gli studenti delle classi prime dell’Istituto Alberghiero Caurga di Chiavenna. Nel primo pomeriggio di oggi, i giovani allievi di due classi scolastiche hanno visitato l’azienda agricola di Sandro Bambini, produttore valtellinese di mele e presidente di Coldiretti Sondrio, vivendo un’esperienza diretta sul campo.

Accompagnati dai docenti, i ragazzi hanno potuto osservare da vicino l’intero ciclo produttivo: dalla coltivazione nei meleti biologici fino alla trasformazione in succhi, marmellate e mele essiccate. Bambini ha illustrato le tecniche di agricoltura sostenibile e l’importanza della filiera corta, sottolineando come la qualità del prodotto parta dal territorio.

«È fondamentale che i futuri professionisti della ristorazione conoscano l’origine degli ingredienti che utilizzeranno», ha dichiarato il presidente Bambini. «Speriamo che questa visita li abbia avvicinati al mondo agricolo, facendo loro apprezzare il lavoro che c’è dietro ogni prodotto».

L’iniziativa si inserisce nel percorso di educazione alla Campagna Amica promosso da Coldiretti Sondrio, che si rivolge a tutte le scuole del territorio e consente di coniugare un approccio teorico in classe alle esperienze pratiche sul campo. «Portare i ragazzi nelle aziende locali significa arricchire il loro bagaglio culturale e professionale», ha commentato Bambini.

La visita si è conclusa con un assaggio delle specialità a base di mela essiccata, dimostrazione tangibile di come tradizione e innovazione possano fondersi in identità gastronomica.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Bormio Terme chiude il bilancio 2024 con un utile record di 247.530 euro

News

Bormio Terme chiude il bilancio 2024 con un utile record di 247.530 euro

Per il secondo anno consecutivo Bormio Terme S.p.A. registra un utile superiore ai 200.000 euro, raggiungendo nel 2024 il risultato storico di 247.530 euro. Un traguardo che conferma la solidità della gestione aziendale e la capacità della società di generare valore in modo sostenibile. Bormio Terme: tra le principali aziende della Provincia di Sondrio Con un fatturato vicino ai 6 milioni di euro, Bormio Terme si posiziona tra le più […]

today16 Aprile 2025 1139 4