News

Papa Francesco e Special Olympics

today25 Aprile 2025

Sfondo
share close






491801943 1082265237278757 6105519843583386498 n
 

Amava lo sport e ne riconosceva il valore. È stato il primo Pontefice a dedicare udienza privata agli atleti Special Olympics
 

Roma 25 aprile 2025 – Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore degli atleti di Special Olympics Italia e delle loro famiglie. Quando il Pontefice prese in mano, per la prima volta, il pallone rosso di calcio, simbolo dello sport unificato e del Movimento stesso, è apparsa subito nei suoi occhi vivaci la tentazione di provare un tiro. Per sua stessa ammissione, Papa Francesco è stato un grande appassionato di sport.

Nel corso degli anni, ha dedicato sempre tempo e attenzioni agli atleti di Special Olympics Italia.

Tra i momenti memorabili della nostra storia, c’è senz’altro l’incontro tra Papa Francesco e la piccola Gemma Pompili, un’atleta del programma Young Athletes. Era il 2017 e Papa Francesco aveva di fronte a sé la delegazione dello Special Olympics Unified Football Tournament in corso a Roma. Nonostante fosse un’udienza privata, fece il giro del mondo l’immagine di lei che, dopo avergli donato le scarpe sportive rosse, si è seduta accanto a lui spontaneamente restituendo al mondo intero un messaggio potente di futuro e di piena inclusione. Quel gesto semplice e naturale fu un simbolo della rivoluzione di prospettiva che Special Olympics promuove ogni giorno.

Non è stata l’unica occasione in cui il Papa ha incontrato Special Olympics. Era il 2015 quando ha accolto la delegazione italiana in partenza per i Giochi Mondiali di Los Angeles, augurandole buona fortuna e incoraggiandola a rappresentare l’Italia con orgoglio e determinazione.

Per i primi 50 anni di vita di Special Olympics, Movimento nato nel 1968 grazie all’intuizione di Eunice Kennedy Shriver, Papa Francesco ha benedetto la Torcia della Speranza, simbolo dell’unità e della forza degli atleti Special Olympics, la stessa ha acceso poi il tripode al “Soldier Field” di Chicago per celebrare questo importante traguardo.

In un’altra occasione, il Papa ha affermato che “gli atleti di Special Olympics sono un esempio di come la fragilità possa diventare forza e come la debolezza possa diventare potenza”- e poi ancora – “Non stancatevi di mostrare al mondo dello sport il vostro impegno condiviso per costruire società più fraterne, in cui le persone possano crescere e svilupparsi e realizzare appieno le proprie capacità.. In questo senso, lo sport è uno di quei linguaggi universali che supera le differenze culturali, sociali, religiose e fisiche, e riesce a unire le persone, rendendole partecipi dello stesso gioco e protagoniste insieme di vittorie e sconfitte“.

Non ci stancheremo. Promesso.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Sondalo premia il merito scolastico: assegnate 30 borse di studio a studenti e laureati

News

Sondalo premia il merito scolastico: assegnate 30 borse di studio a studenti e laureati

Martedì 22 aprile si è svolta a Sondalo la tradizionale Cerimonia di consegna delle borse di studio, un evento che celebra l'impegno e il talento dei giovani del territorio. Il Comune ha erogato 11.800 euro complessivi, premiando 30 studenti meritevoli, suddivisi tra diplomati, universitari e laureati. Elenco dei premiati 16 studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado: Bontempi Gentian, Simonini Costanza, Abbud Manal, Muscetti Sara, Sozzoni Ania, Gutu Dorina Giuliana, […]

today25 Aprile 2025 10