News

BPS. Oggi l’assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci. Risultati ottimi, nominati cinque amministratori per il 2025-27

today30 Aprile 2025 279 2

Sfondo
share close






Imagoeconomica 1338728
Approvati il bilancio di esercizio al 31/12/2024, la relazione degli
amministratori sulla gestione e l’utile d’esercizio; approvate la
destinazione dell’utile dell’esercizio e la proposta di distribuzione di un
dividendo unitario lordo di € 0,80;
– approvata la “Relazione annuale sulla politica in materia di
remunerazione e sui compensi corrisposti” contenente le Politiche di
remunerazione 2025 del Gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio e i
Compensi corrisposti nel 2024;
– approvato il Piano dei compensi 2025 basato su strumenti finanziari;
– approvato il Piano dei compensi di lungo periodo 2025-2027 basato su
strumenti finanziari;
– autorizzato l’utilizzo di azioni proprie, già in carico alla banca, al servizio
del Piano dei compensi 2025 basato su strumenti finanziari e/o al servizio
del Piano dei compensi di lungo periodo 2025-2027 basato su strumenti
finanziari;
– nominati per il triennio 2025-2027 cinque amministratori: avv. Maria
Letizia Ermetes, (amministratore indipendente), dott. Christian
Montaudo (amministratore indipendente), avv. Salvatore Providenti
(amministratore indipendente), dott. Franco Giuseppe Riva
(amministratore indipendente) – tratti dalla «Lista n. 1» presentata da n.
12 azionisti che ha ottenuto numero 180.679.726 voti -, cav. prof. avv.
Francesco Venosta – tratto dalla «Lista n. 2» presentata da n. 8 azionisti
che ha ottenuto numero 64.040.015 voti;
– determinato il compenso annuo a favore del Consiglio di
2
amministrazione;
– destinati al Fondo Beneficenza € 500.000.
Parte straordinaria
– Approvata la modifica all’articolo 49 dello statuto sociale volto a
consentire al Consiglio di amministrazione la deliberazione di acconti
sui dividendi.
Sondrio, 30 aprile 2025 – Si è svolta oggi, presieduta dal Presidente del Consiglio
d’amministrazione, prof.avv. Francesco Venosta, l’Assemblea ordinaria e
straordinaria dei Soci della Banca Popolare di Sondrio spa. Hanno partecipato
oltre 5.600 Soci rappresentanti circa il 54% del capitale sociale.
L’Assemblea ha deliberato sugli argomenti all’ordine del giorno di cui all’avviso
di convocazione pubblicato in data 21 marzo 2025.

Per quanto attiene alla parte ordinaria, l’Assemblea ha approvato la relazione
degli amministratori sulla gestione, il bilancio al 31 dicembre 2024, chiuso con un
utile netto di € 510,517 milioni, e il riparto dell’utile stesso, che prevede la
distribuzione di un dividendo unitario lordo di € 0,80, cedola n. 47. Il pagamento
del dividendo, considerato che lo stacco avverrà, secondo le vigenti disposizioni,
il 19 maggio prossimo, decorrerà dal 21 maggio 2025. Il predetto utile netto è
quindi destinato come segue: dividendo € 362,709 milioni; riserve € 147,308
milioni; fondo beneficenza € 0,5 milioni.
********
Il bilancio consolidato dell’esercizio 2024 del Gruppo bancario Banca Popolare di
Sondrio rassegna un utile netto di € 574,942 milioni.
A livello consolidato, la raccolta diretta da clientela segna € 44.500 milioni,
+4,97%. La raccolta indiretta si attesta, ai valori di mercato, a € 52.149 milioni,
+12,6%; quella assicurativa somma € 2.190 milioni, +6%. La raccolta complessiva
da clientela si posiziona quindi a € 98.839 milioni, +8,9%. I finanziamenti a
clientela sommano € 35.027 milioni, +1,6%.

3
Il patrimonio netto consolidato, compreso l’utile d’esercizio, ammonta al 31
dicembre 2024 a € 4.156 milioni, con un aumento sul 31 dicembre 2023, di € 347
milioni, +9,1%, determinato dalla contabilizzazione dell’utile dell’esercizio in
rassegna, nonché dall’incremento delle riserve. Quanto ai requisiti patrimoniali
(phased-in), al 31 dicembre 2024 il CET1 Capital Ratio segna 15,39%, il Total
Capital Ratio 18,18%. Il Texas Ratio, calcolato come rapporto tra il totale dei
crediti deteriorati netti e il patrimonio netto tangibile, si attesta al 9,66%.
********
Nel decorso periodo 27 aprile 2024-29 aprile 2025 da parte della banca non sono
state effettuate negoziazioni, mentre sono state assegnate, in attuazione delle
Politiche retributive del Gruppo Bancario BPS, n. 67.377 azioni. Il portafoglio
titoli di proprietà della banca conteneva pertanto, a fine periodo, n. 3.565.256
azioni sociali, per un controvalore di € 24.733.645.
L’Assemblea ha autorizzato il Consiglio di amministrazione a utilizzare, al
servizio del Piano dei compensi 2025 basato su strumenti finanziari e/o al
servizio del Piano dei compensi di lungo periodo 2025-2027 basato su strumenti
finanziari, azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio già in carico alla banca
fino a un controvalore complessivo massimo di € 1.550.000.

Ai sensi dell’articolo 22 dello statuto sociale, il Consiglio di amministrazione,
composto da quindici membri, si rinnova per un terzo ogni esercizio. Per
l’elezione di cinque amministratori per il triennio 2025-2027 erano state
regolarmente depositate nei termini di legge due liste: la “Lista n. 1” – presentata
da n. 12 investitori istituzionali e SGR per una percentuale di partecipazione
complessivamente detenuta nel capitale della Banca Popolare di Sondrio pari
all’1,55124% – e la “Lista n. 2” – presentata da n. 8 azionisti privati per una
percentuale di partecipazione complessivamente detenuta nel capitale della
Banca Popolare di Sondrio pari all’1,28567% -.
A esito delle votazioni, la lista che ha ottenuto il maggior numero di voti è
risultata la Lista n. 1 con n. 180.679.726 voti pari al 73,347% del capitale presente
in assemblea. La Lista n. 2 ha ottenuto n. 64.040.015 voti pari al 25,997% del
capitale presente in assemblea.
4
Sono quindi risultati eletti per il triennio 2025-2027, ai sensi di statuto, i seguenti
nominativi: avv. Maria Letizia Ermetes, (amministratore indipendente), dott.
Christian Montaudo (amministratore indipendente), avv. Salvatore Providenti
(amministratore indipendente), dott. Franco Giuseppe Riva (amministratore
indipendente) – tratti dalla «Lista n. 1» presentata da n. 12 azionisti -, cav. prof.
avv. Francesco Venosta – tratto dalla «Lista n. 2» presentata da n. 8 azionisti.
L’Assemblea ha, inoltre, determinato il compenso annuo a favore del Consiglio
di amministrazione.
********
Per quanto attiene alla parte straordinaria, l’Assemblea ha approvato la modifica
all’articolo 49 dello statuto sociale, tramite l’aggiunta di un nuovo comma volto
a consentire al Consiglio di amministrazione la deliberazione di acconti sui
dividendi, ampliando le leve strategiche e i margini di manovra a disposizione
del Consiglio stesso con riguardo alla politica dei dividendi.
********
Si ricorda che la documentazione relativa agli argomenti posti all’ordine del
giorno dell’odierna Assemblea sono stati depositati per tempo e sono
consultabili sul sito internet aziendale all’indirizzo
https://istituzionale.popso.it/it/investor-relations/assemblea-dei-soci e sul
meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket Storage”
(www.emarketstorage.com).
Infine, le informazioni complete relative allo svolgimento e ai risultati
dell’odierna Assemblea verranno messi a disposizione del pubblico con le
modalità sopra esposte nei termini di legge tramite il “Rendiconto sintetico delle
votazioni” e il verbale assembleare.
DICHIARAZIONE
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dott.ssa
Simona Orietti, dichiara, ai sensi del comma 2 dell’articolo 154-bis del Testo
Unico della Finanza, che l’informativa contabile contenuta nel presente
comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture
contabili.
5
Firmato: Simona Orietti, dirigente preposto alla redazione dei documenti
contabili societari.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it