News

Iscrizioni aperte per la Terza Edizione della Summer School nella Riserva Naturale Val di Mello

today6 Maggio 2025 63

Sfondo
share close






IMG 20230718 075106 1 scaled 1

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la terza edizione della Summer School nella Riserva Naturale Val di Mello, un’opportunità unica per studenti universitari e neolaureati in Biologia, Scienze Naturali e discipline scientifiche affini. L’evento, organizzato da Koinè Coop Sociale in collaborazione con il Parco Nord Milano e il Comune di Val Masino, si terrà dal 22 al 26 luglio 2025.

Cosa offre la Summer School?

Questa settimana naturalistica, che si svolgerà dal martedì al sabato, si concentrerà sul monitoraggio della fauna alpina, la divulgazione scientifica e la valorizzazione della Riserva. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la biodiversità della zona, raccogliendo dati qualitativi e quantitativi sulla flora e fauna del territorio.

Il Programma della Summer School

I partecipanti si muoveranno tra praterie alpine, boschi di conifere e latifoglie, scoprendo le valli secondarie tra Cameraccio, Zocca, Torrone e Ferro. Il programma include:

  • Lezione introduttiva sulla Riserva e la sua fauna

  • Monitoraggio della lucertola vivipara e altri rettili tramite ricerche attive

  • Ricerca di cavità nido di picchi e monitoraggio dei nidi

  • Raccolta e geolocalizzazione dei dati, con successiva archiviazione

  • Attività di divulgazione scientifica presso lo stand della Riserva a San Martino

Alloggio e Partecipazione

I partecipanti alloggeranno presso Casera Pioda, una struttura in autogestione situata a circa due ore e mezza di cammino da San Martino. La guida durante le attività sarà affidata a Samuele Romagnoli, accompagnatore di media montagna e naturalista, e Bianca Lombardi, educatrice ambientale e naturalista di Koinè Coop Sociale.

Costo e Iscrizioni

Il costo per partecipare alla Summer School è di 450 euro, che comprende vitto (colazione, pranzo al sacco e cena) e alloggio. Le iscrizioni possono essere effettuate compilando il form online sul sito ufficiale www.riservanaturalevaldimello.org.

Per maggiori informazioni:







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

FAST Heroes: Educazione sull’Ictus per Bambini, un Progetto per Salvare il Mondo Un Nonno alla Volta

News

FAST Heroes: Educazione sull’Ictus per Bambini, un Progetto per Salvare il Mondo Un Nonno alla Volta

Campagna didattica internazionale arriva in Valtellina, un'iniziativa di legacy olimpica in ambito sanitario Arriva in Valtellina FAST Heroes, la campagna didattica internazionale pensata per educare i bambini delle scuole primarie sui sintomi dell'ictus e sull'importanza di agire tempestivamente chiamando il 112. Attraverso attività ludiche e video, i bambini impareranno a riconoscere i segnali di allarme dell'ictus, trasformandosi così in "supereroi" che salvano la vita dei nonni. Il progetto è sostenuto […]

today6 Maggio 2025 31