News

Tracce nel Bosco – Mostra di Acquerelli e Inchiostri di Trussoni Paola a Chiavenna

today6 Maggio 2025 36

Sfondo
share close






TRACCE NEL BOSCO

Arte e Natura si incontrano: la nuova mostra di Trussoni Paola

La mostra d’arte “Tracce nel Bosco” è l’ultima creazione di Paola Trussoni, artista e decoratrice di Gordona (SO), specializzata in acquerelli, inchiostri e decorazioni murali. Un percorso visivo e sensoriale che invita a rallentare, osservare e riconnettersi con la natura.

Attraverso opere realizzate con inchiostro e acquerello, Trussoni mette in risalto la bellezza nascosta di elementi semplici: foglie, cortecce, sassi, scorci di paesaggio. Ogni dettaglio diventa protagonista di una narrazione visiva profonda e poetica.


Un progetto partecipativo: le tracce del pubblico diventano arte

Durante l’estate 2024, nell’ultima giornata di una mostra a Campodolcino, Paola ha invitato il pubblico a rispondere a una domanda:
“Cos’è per te la montagna?”
Le risposte – disegni e parole scritte su una grande tela bianca – sono diventate parte integrante della nuova installazione. Il risultato? Un dialogo spontaneo tra l’artista, la natura e le persone, impresso in segni, sfumature e trasparenze.

“L’inchiostro nero ha incontrato le tracce delle persone. Una fusione lenta, naturale. Una danza.”
– Paola Trussoni


Chi è Paola Trussoni

Nata nel 1984, cresciuta in Valchiavenna, diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 2008, Paola Trussoni oggi lavora come artista e decoratrice a Gordona, dove ha fondato il suo atelier.
Conduce workshop di acquerello e corsi di arte, promuovendo un approccio poetico, semplice e profondo all’espressione visiva.


Dove e Quando

Luogo: Palazzo Pretorio – Chiavenna (SO)
Date: Dal 17 maggio al 2 giugno 2025
Orari di apertura:
– Mattina: 10:00 – 12:00
– Pomeriggio: 16:30 – 18:30
Chiuso il lunedì
Ingresso gratuito


Contatti

Cellulare: 328 8239164
Email: [email protected]
Sito Web: www.trussoni.net
Instagram: @trussonipaolaarte







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Simpatia n. 09: concerto per campanile e corpo a Busteggia

News

Simpatia n. 09: concerto per campanile e corpo a Busteggia

Anteprima della V edizione di Rami d’ORA – 11 maggio 2025, ore 17.30 Sta per tornare Rami d’ORA, la rassegna di arti performative e natura che coinvolge diversi comuni della provincia di Sondrio. Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna verrà ufficialmente presentata martedì 20 maggio, ma ad anticiparla sarà un evento speciale. Domenica 11 maggio 2025 alle ore 17.30, presso la Chiesa di San Francesco a Busteggia (Piateda), andrà […]

today6 Maggio 2025 43