News

Turismo Valtellina: Presentata a Milano l’Offerta Estiva 2025 da APF Valtellina

today16 Maggio 2025 27

Sfondo
share close






evento apf valtellina con la stampa a Milano 1

In vista della stagione estiva, APF Valtellina ha presentato ufficialmente a Milano l’offerta turistica della Valtellina, in un evento esclusivo con la stampa nazionale specializzata in turismo, lifestyle ed enogastronomia.

La serata si è svolta nella suggestiva location del rooftop dell’Hotel Viu Milan, con la partecipazione di 35 giornalisti di settore, e ha messo in luce le principali attrattive, i dati turistici, gli eventi in programma e le novità della destinazione Valtellina Estate 2025.

Valtellina: una meta turistica tutto l’anno

Durante l’evento, Manuel Pozzoni e Fabio Grazioli di APF Valtellina hanno illustrato i risultati turistici recenti, evidenziando in particolare l’alto indice di gradimento della destinazione, con punteggi eccellenti per natura e paesaggi secondo le recensioni online.

È intervenuto anche Franco Claretti, direttore del Parco Nazionale dello Stelvio – Lombardia, per sottolineare l’importanza delle aree protette e del paesaggio naturale come leva strategica per il turismo sostenibile.

Il coordinatore della Società Multiservizi Alta Valle, Paolo Grigolli, ha annunciato il calendario di eventi celebrativi per i 200 anni della Strada dello Stelvio (1825-2025), tra le iniziative chiave dell’estate.

Novità 2025: Cammino Mariano e grandi eventi

Tra le principali novità dell’estate 2025 spiccano:

  • Inaugurazione della Via Orientale del Cammino Mariano delle Alpi, percorso trekking da Bormio a Tirano

  • Un fitto calendario di eventi sportivi, culturali ed enogastronomici in tutta la provincia di Sondrio

  • Nuove iniziative legate alla promozione delle eccellenze territoriali

Enogastronomia valtellinese protagonista a Milano

La presentazione si è conclusa con un ricco momento enogastronomico curato dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina (DAQ), rappresentato da Marco Chiapparini, che ha illustrato le attività del Consorzio.

I giornalisti hanno potuto degustare:

  • Bresaola della Valtellina IGP

  • Formaggi Valtellina Casera DOP e Bitto DOP

  • Un menù speciale firmato dallo chef Giancarlo Morelli

  • I migliori vini della Valtellina, in tutte le denominazioni DOC e DOCG

Un impegno per la promozione integrata della Valtellina

“Questa serata è stata l’occasione ideale per rafforzare il rapporto con la stampa e valorizzare le peculiarità della nostra destinazione”, ha dichiarato Elio Moretti, presidente di APF Valtellina.

“Turismo e agroalimentare sono settori chiave per lo sviluppo della Valtellina – ha aggiunto Claudio Palladi, presidente del DAQ –. I dati parlano chiaro: nel 2024 sono stati registrati 4,3 milioni di pernottamenti, in crescita del 7%. Vogliamo continuare a crescere in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, promuovendo la Valtellina come meta autentica, emozionante e sostenibile”.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Inseguimento con speronamento e spari nel tardo pomeriggio a Dubino: arrestato un uomo per presunto possesso di droga

News

Inseguimento con speronamento e spari nel tardo pomeriggio a Dubino: arrestato un uomo per presunto possesso di droga

Dubino (SO) – Tensione altissima nel tardo pomeriggio di oggi alla rotonda di Dubino, in direzione del Ponte del Passo. Un’auto sospetta è stata speronata dalla Guardia di Finanza di Menaggio dopo aver tentato di sfuggire a un controllo. Ne è seguito un inseguimento con momenti concitati e colpi d’arma da fuoco esplosi a scopo intimidatorio. Il conducente, un uomo di cui non sono ancora note le generalità, avrebbe cercato di […]

today15 Maggio 2025 9460 6 5