La Polizia di Stato di Sondrio nel fine settimana appena trascorso ha condotto un’importante operazione di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale, a cui hanno partecipato personale della Squadra Mobile della Questura e il Reparto Prevenzione Crimine di Milano.
I controlli sono stati disposti dal Questore della provincia di Sondrio nei centri urbani di Sondrio, Chiavenna e zone dell’alta valle, tra i più frequentati durante il fine settimana, soprattutto dai giovani.
L’attività ha interessato le arterie stradali maggiormente trafficate della provincia con posti di controllo per verificare il flusso di autovetture in entrata ed in uscita dai predetti Comuni.
Nel corso delle tre giornate sono stati controllati più di 80 veicoli e più di 250 persone, di cui 56 con precedenti di polizia. Nell’ambito dei servizi disposti sono stati controllati amministrativamente 7 esercizi pubblici tra bar e pub.
Inoltre, i poliziotti della Divisione Amministrativa, congiuntamente all’Ispettorato del Lavoro ed alla Società Italiana degli Autori ed Editori, nel corso della serata del 17 maggio hanno controllato amministrativamente 7 esercizi pubblici del Capoluogo e identificato 37 persone di cui 16 con precedenti. In tre locali è stata accertata la violazione del diritto d’autore con conseguente segnalazione all’Autorità Giudiziaria e in uno degli stessi è stata, altresì, riscontrata la presenza di due lavoratori in nero con conseguenti adempimenti sanzionatori da parte del competente Ispettorato del Lavoro.
Si è concluso sabato scorso a Frontale il ciclo delle Giornate Ecologiche promosse dal Comune di Sondalo e dall’APT, con il fondamentale supporto delle associazioni locali e il coinvolgimento di tanti cittadini volontari. Le giornate, iniziate con il primo appuntamento a Le Prese e proseguite poi nel capoluogo Sondalo, hanno visto una partecipazione calorosa e concreta da parte di una cinquantina di volontari delle associazioni, adulti e famiglie, tutti accomunati […]