News

Rami d’ORA 2025: la rassegna di arti performative tra natura e cultura nelle Orobie Valtellinesi

today20 Maggio 2025

Sfondo
share close






Camilla Parini Collettivo Treppenwitz Je Suisse or not 1

11 – 29 giugno 2025 | V edizione
Anteprima famiglie: 24, 25 e 30 maggio

Un festival di performance e natura in Valtellina

Torna per la sua quinta edizione Rami d’ORA, la rassegna di arti performative e spettacoli immersivi in natura che anima i boschi, i sentieri e le piazze dei comuni della provincia di Sondrio.

Dal 11 al 29 giugno 2025, e con un’anteprima dedicata a famiglie e scuole dal 24 al 30 maggio, il festival trasforma la Valtellina in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Luoghi coinvolti: Sondrio, Piateda, Morbegno, Tirano, Castione Andevenno, Cosio Valtellino, Castello dell’Acqua, Spriana, Ponte in Valtellina.


I protagonisti della V edizione

Claudia Castellucci e Camilla Parini inaugurano Rami d’ORA 2025

Ad aprire la rassegna due nomi d’eccezione della scena performativa contemporanea:

  • Camilla Parini (artista svizzera), con Je Suisse (or Not), una performance per uno spettatore nel suggestivo Teatro più piccolo del mondo a Spriana.

  • Claudia Castellucci, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia, con Murillo, lezioni di elemosina, tableau vivant ispirato al pittore seicentesco spagnolo.

Ghiacciai, boschi, animali e cammini: il programma si espande

Tra gli eventi principali:

  • Rimaye di AZIONIfuoriPOSTO, dedicato all’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai (ONU 2025).

  • Buff and Sheen del duo scozzese MoonSlide, spettacolo per famiglie presentato in scuole e biblioteche.

  • Danzare gli Alberi di Katia Della Fonte nei Giardini di Palazzo Sertoli a Sondrio.

  • Millenaire, escursione danzata del duo francese Les Nerfs.

  • Dream of a Tiger di Edoardo Mozzanega, viaggio rituale tra sogno e danza.


Arte e paesaggio: il cuore del secondo weekend

Dal 20 al 22 giugno va in scena ARTE E PAESAGGIO, progetto speciale in collaborazione con Danza Urbana Bologna e il Museo Civico di Morbegno.

Tre giorni di:

  • performance,

  • camminate sonore (Field Studies con Glauco Salvo),

  • laboratori collettivi (Senza fine di Lucrezia Rossellini),

  • esperienze notturne nel bosco con l’artista-camminatore Andrea Mori.


Sabato 28 e domenica 29 giugno: il gran finale

A Spriana Valmalenco:

  • passeggiate con gli asini della Fattoria I Gipunin,

  • performance Deriva Traversa di Teodora Castellucci,

  • danza e circo con L’Instant T dell’artista argentino Juan Ignacio Tula.

A chiudere la rassegna, in collaborazione con AmbriaJazz:

  • il format #Jazzcamminante,

  • performance site-specific tra le Marmitte dei Giganti e la chiesetta di San Vittore,

  • concerto finale a Valbona con il Cristian Mascetta Trio.


Biglietti e informazioni

Date:
11–29 giugno 2025
Anteprima famiglie: 24, 25, 30 maggio

Biglietti:
Spettacolo singolo: 6 € | Ridotto: 3 €
Giornata intera: 10 € | Ridotto: 6 €
Ridotto per residenti a Piateda, under 25, over 65, persone con disabilità.
ARTE E PAESAGGIO (20-22 giugno): 60 € (comprensivo di tutte le attività e tessera associativa)

Prenotazione obbligatoria per:
Murillo, Je Suisse (or Not), Field Studies, Notte nel bosco, Passeggiata con gli asini, Jazzcamminante

Contatti:
Tel./WhatsApp: 333 5647765
Email: [email protected]
Sito ufficiale: www.orobieora.it







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Arresto a Bormio: 31enne dell’Alta Valle fermato per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale

News

Arresto a Bormio: 31enne dell’Alta Valle fermato per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale

Nel pomeriggio del 20 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Bormio hanno arrestato un uomo di 31 anni, originario dell’Alta Valtellina, con l’accusa di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. L’operazione ha preso avvio a seguito della denuncia di furto di un’autovettura sporta presso la Stazione Carabinieri di Sondalo. Immediatamente, i militari della Compagnia di Tirano hanno avviato le ricerche, riuscendo a localizzare il veicolo nel territorio comunale […]

today20 Maggio 2025 558 2