Dal 5 all’8 maggio 2025, il van 100% elettrico di Adecco ha attraversato sei località dell’Alta Valtellina con un obiettivo chiaro: avvicinare i candidati alle opportunità di lavoro in Vantive, azienda leader nel settore farmaceutico, e offrire supporto concreto nella ricerca attiva del lavoro.
Un tour dedicato all’occupazione e alla crescita professionale
Il progetto – nato dalla collaborazione tra Adecco e Vantive – ha portato direttamente sul territorio una vera e propria filiale mobile. Durante le varie tappe, il personale specializzato ha offerto consulenze personalizzate per la redazione del curriculum vitae, suggerimenti utili per affrontare i colloqui e una panoramica dettagliata sulle posizioni aperte in Vantive.
Vantive: una realtà globale con radici solide in Valtellina
Vantive, nata nel febbraio 2025 dal ramo Kidney Care di Baxter, è oggi una multinazionale indipendente impegnata nello sviluppo di soluzioni avanzate per le terapie renali e infusioni. Con circa 700 dipendenti tra le sedi di Sondalo e Grosotto, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca stabilità, innovazione e crescita professionale nel settore sanitario e farmaceutico.
Opportunità concrete per profili tecnici e impiegatizi
Durante il tour, Adecco ha illustrato le diverse opportunità lavorative disponibili in Vantive: operatori di produzione, magazzinieri, manutentori, ma anche profili impiegatizi per laboratori e uffici. Un ventaglio di possibilità pensato per incontrare competenze diverse e valorizzare i talenti del territorio.
Le tappe del van Adecco in Valtellina
Il van ha toccato alcune delle principali località della zona, raggiungendo anche i centri meno serviti da sportelli fisici e servizi per il lavoro:
Lovero, Piazza di Via Alfieri Venosta
Grosio, Piazza Comune – Via Potenzino
Mazzo di Valtellina, Piazza Santo Stefano
Sondalo, Piazza Matteotti
Grosotto, Piazza Chiesa
Valdisotto, Via E. De Gasperi
Un’iniziativa accolta con entusiasmo
Il bilancio del tour è stato estremamente positivo: centinaia di persone hanno approfittato della presenza del van per chiedere informazioni, aggiornare il CV e candidarsi per le offerte disponibili. Come ha dichiarato il team Adecco: “Abbiamo percepito entusiasmo, interesse e gratitudine. Le comunità montane hanno dimostrato grande apertura e desiderio di mettersi in gioco.”
Adecco e Vantive confermano il loro impegno a favore del territorio, puntando su inclusione lavorativa, orientamento e valorizzazione delle competenze locali. Un esempio concreto di come la sinergia tra pubblico e privato possa generare impatto positivo, creando connessioni reali tra persone e opportunità.
Il Coro C.A.I. Sondrio è stato protagonista del prestigioso 37° Festival degli Appennini, svoltosi sabato 17 maggio 2025 nella suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta a Montalto delle Marche (Ascoli Piceno). L’evento, organizzato dal Coro La Cordata, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di canto popolare italiano, coinvolgendo ogni anno cori provenienti da diverse regioni. Il Festival, sostenuto da numerosi enti pubblici e privati, è diventato negli […]