Grande partecipazione e entusiasmo per il secondo Torneo di bocce MontiLago, che si è svolto presso il bocciodromo di Sondrio. L’evento, organizzato da I Prati di Cosio Valtellino e gestito dalla Cooperativa Sociale Grandangolo, ha rappresentato molto più di una semplice competizione sportiva.
Un evento inclusivo che unisce sport e relazioni
L’iniziativa ha visto la collaborazione attiva del Liceo Donegani di Sondrio, dell’Unione Bocce Bassa Valtellina, di Freeabile, delle associazioni Dappertutto e Anffas Sondrio. L’obiettivo? Promuovere uno sport accessibile, aggregante e formativo come le bocce, in un’ottica di inclusione e partecipazione attiva.
Le bocce si confermano uno sport trasversale, adatto a tutte le età e a tutte le condizioni fisiche. Un’attività capace di stimolare attenzione, precisione, coordinazione e socialità, contribuendo al benessere psico-fisico di chi lo pratica.
12 squadre in gara e una formula rinnovata
Quest’anno il torneo ha introdotto una formula più dinamica, con due gironi eliminatori e una fase finale avvincente. In totale hanno partecipato 12 squadre, formate da tre atleti e un partner esperto, in rappresentanza di:
I Prati (Cosio Valtellino)
Oltretutto (Malgrate)
Arcobaleno (Mandello del Lario)
Special Sport (Bormio)
Le regole sono state costruite insieme ai partecipanti, prendendo ispirazione dal regolamento internazionale Special Olympics, a conferma del forte valore inclusivo dell’iniziativa.
Il valore aggiunto degli studenti del Liceo Donegani
Un ruolo centrale è stato svolto dagli studenti della quarta sportivo del Liceo Donegani, coordinati dai professori Paolo Gusmeroli, Cristhian Franchetti e Alex Salvetti. I ragazzi si sono distinti come:
Giudici di gara
Staff organizzativo
Tifosi attivi e coinvolti
Un’esperienza educativa e pratica che ha dimostrato quanto lo sport unificato possa rappresentare un’occasione formativa e sociale, ancora poco valorizzata ma di grande potenziale per il territorio.
I risultati e la classifica finale
Le partite per i primi posti sono state equilibrate e combattute, con le squadre del gruppo Arcobaleno e de I Prati protagoniste assolute.
Classifica finale del torneo MontiLago 2025:
Arcobaleno (Mandello del Lario)
I Prati – Squadra “Fiore”
I Prati – Squadra “Furia”
Arcobaleno – Seconda squadra
Oltretutto (Malgrate)
Special Sport (Bormio)
Premiazioni e festa finale
La cerimonia di premiazione è stata curata dall’Unione Bocce Bassa Valtellina, con il presidente Emilio Cerri presente anche in veste di giocatore. Dopo le gare, atleti e accompagnatori si sono ritrovati presso il ristorante-pasticceria etica di Freeabile, in via Ragazzi del ’99, per un momento conviviale all’insegna della gioia e della condivisione.
Le voci degli atleti
Tanti i commenti entusiasti degli atleti:
“Bella gara! Ci siamo divertiti e impegnati molto!” “Ho conosciuto tante persone, è stato bellissimo.” “Sono contenta di aver trovato nuove amicizie.” “Mi sono gasato, dedico la vittoria a papà.”
Un ringraziamento speciale
Grazie di cuore alle associazioni Dappertutto, Anffas Sondrio e alla Polizia Municipale di Sondrio per il supporto logistico e organizzativo. Un ringraziamento particolare al Prof. Paolo Gusmeroli, autentico motore del progetto, capace di creare ponti tra mondi che raramente dialogano, ma che insieme possono generare vera inclusione.
Torneo MontiLago: quando le bocce diventano strumento di inclusione sociale
L’evento di Sondrio ha confermato che le bocce non sono solo uno sport, ma un linguaggio universale. Un’occasione per rafforzare legami, valorizzare le differenze e costruire una comunità più unita. Un modello replicabile, sostenibile e ricco di significato per l’intera Valtellina.
Doppia soddisfazione per la canoa valtellinese: una manifestazione sportiva di alto livello si chiude con risultati eccellenti, mentre arriva la prestigiosa notizia della convocazione mondiale per uno dei giovani talenti locali. Domenica scorsa, sull’Adda, si è disputato il Campionato Interregionale FICK di canoa, che ha registrato un grande successo organizzativo e sportivo. La manifestazione è stata promossa da Addavì ASD in collaborazione con Polisportiva Albosaggia, con base operativa al Parco […]