Un nuovo itinerario di trekking spirituale in Valtellina arricchisce l’offerta turistica del territorio: il 29 giugno 2025 sarà inaugurata la Via Orientale del Cammino Mariano delle Alpi, un percorso di circa 70 km che collega il Santuario di Bormio al celebre Santuario della Madonna di Tirano. La camminata giubilare da Grosotto a Tirano sarà il momento culminante di una giornata dedicata a spiritualità, natura e tradizione alpina.
Cammino Mariano delle Alpi: spiritualità, paesaggio e cultura
L’iniziativa nasce da un progetto promosso dall’Associazione CammIKAndo in collaborazione con enti locali, associazioni culturali e realtà religiose del territorio. Dopo la creazione della Via Occidentale, da Piantedo a Tirano (90 km in 5 tappe), il Cammino Mariano delle Alpi si arricchisce ora della Via Orientale, percorribile in 3 tappe da Bormio a Tirano, attraverso sentieri panoramici, borghi storici e santuari alpini.
Questa proposta si inserisce perfettamente nel crescente interesse per il turismo lento e per i cammini spirituali in montagna, valorizzando il patrimonio naturalistico e religioso della Valtellina.
Il programma dell’inaugurazione – Domenica 29 giugno 2025
L’evento inaugurale sarà una vera e propria camminata giubilare con partenza da Grosotto e arrivo al Santuario di Tirano. Di seguito il programma completo:
Ore 5.30: partenza bus da Piazza delle Torri/Mercato di Tirano per Grosotto
Ore 6.00: inizio della camminata giubilare verso Tirano
Ore 8.15: servizio navetta da Sernio a Tirano per chi si unisce da metà percorso
Ore 10.30: arrivo al Santuario della Madonna di Tirano e taglio del nastro ufficiale
Ore 11.00: Santa Messa celebrativa
Ore 12.30: momento conviviale con prodotti tipici valtellinesi offerti dal Gruppo Alpini Madonna di Tirano, con laboratorio artistico “Colora il mandala del Giubileo” guidato dal maestro Falciani
Ospite d’onore e iscrizioni
Ospite speciale dell’evento sarà Lino Zani, alpinista e volto RAI di Linea Verde Sentieri, grande promotore dei cammini spirituali in alta quota.
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria entro il 26 giugno (riservata ai maggiori di 18 anni), con la possibilità di unirsi al cammino da varie località lungo il percorso:
Mazzo – ore 7:00
Tovo – ore 7:40
Lovero – ore 8:20
Sernio – ore 9:00
Tirano (Piazza Marinoni) – ore 10:15
Tirano (Santuario) – ore 10:30
Gli iscritti riceveranno un gadget ricordo e l’attestato ufficiale di pellegrinaggio giubilare.
Un’occasione imperdibile per avvicinare i più piccoli a uno sport dinamico e coinvolgente: nei prossimi giorni a Sondalo torna il corso di roller per bambini dai 5 agli 11 anni, un’iniziativa organizzata da APT Sondalo in collaborazione con gli istruttori della Bormio Ghiaccio (US Bormiese) e il Comune di Sondalo. Il corso nasce con l'obiettivo di offrire un’esperienza educativa, sportiva e ludica all’aria aperta, stimolando la coordinazione motoria, il senso […]