Cronaca

Sondrio rinnova il Protocollo Zeus: più prevenzione contro violenza di genere e stalking

today1 Luglio 2025

Sfondo
share close






contrasto violenza donne iconica

A Sondrio è stato ufficialmente rinnovato il Protocollo Zeus, fondamentale strumento per la prevenzione della violenza di genere, dello stalking e del revenge porn. Il rinnovo dell’accordo è stato firmato dal Questore di Sondrio, dott. Sabato Riccio, e dalla Presidente dell’ASST Valtellina e Alto Lario, dott.ssa Ida Maria Ada Ramponi, confermando la positiva collaborazione avviata nel 2023. Il Protocollo, promosso dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, mira a rafforzare l’efficacia del provvedimento di ammonimento del Questore, previsto dalla legge per intervenire prima che le condotte violente diventino penalmente rilevanti.

L’elemento innovativo del Protocollo Zeus risiede nella possibilità di offrire al soggetto ammonito un percorso di recupero gratuito e anonimo, gestito da un’équipe di professionisti presso il Centro per il Trattamento delle Condotte Lesive e Violente (CTCLV), istituito dall’ASST Valtellina e Alto Lario. L’obiettivo è prevenire la recidiva e intervenire precocemente sulle condotte a rischio, soprattutto nei contesti affettivi e relazionali. I dati provenienti da altre province italiane, dove il protocollo è attivo da tempo, evidenziano una significativa riduzione delle recidive tra i soggetti che completano il trattamento.

A confermare la centralità del Protocollo anche sul territorio sondriese è un recente caso che ha coinvolto un giovane di 19 anni, ammonito per atti persecutori nei confronti di una compagna di scuola. Dopo aver frainteso il loro rapporto amichevole, il ragazzo ha iniziato a mettere in atto comportamenti molesti: messaggi ambigui via social, creazione di profili falsi per contattare amici e partner della ragazza, e perfino la partecipazione non richiesta a un laboratorio scolastico frequentato da lei. A causa di questo clima di pressione e disagio, la giovane ha deciso di ritirarsi dall’attività extracurricolare. Anche in questo caso, l’ammonito è stato indirizzato verso un programma di trattamento presso il CTCLV, per intraprendere un percorso di consapevolezza sui propri comportamenti.

Grazie all’introduzione della legge 168/2023 (legge Roccella), è oggi possibile per i soggetti ammoniti richiedere la revoca della misura di prevenzione in caso di completamento del percorso rieducativo, se sussistono le condizioni di legge. Questo rende il Protocollo Zeus uno strumento ancora più efficace e attuale, capace di integrare prevenzione, riabilitazione e tutela delle vittime.

Il rinnovo del Protocollo Zeus a Sondrio conferma l’impegno congiunto di Polizia di Stato e ASST Valtellina e Alto Lario nel contrasto concreto e multidisciplinare alla violenza. Prevenire, intervenire, rieducare: sono queste le tre parole chiave alla base di un modello virtuoso che mette al centro la sicurezza delle persone e il cambiamento responsabile di chi commette atti lesivi.








Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Verso le Olimpiadi Invernali 2026: la Valtellina si prepara all’evento storico

Attualità

Verso le Olimpiadi Invernali 2026: la Valtellina si prepara all’evento storico

Mancano 220 giorni alla cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, in programma il 6 febbraio. La Valtellina, con Bormio e Livigno, sarà al centro dell’attenzione internazionale: ospiterà le gare di sci alpino maschile, freestyle, snowboard e scialpinismo. Un appuntamento storico, analizzato nella serata del 30 giugno dal Consiglio generale dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio, riunitosi nella sede centrale di via del […]

today1 Luglio 2025 27


Post simili

Cronaca

Frana a Valdisotto dopo un violento temporale: chiusa la SP27, evacuazioni in elicottero. In corso le operazioni dei Vigili del Fuoco

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, un violento nubifragio si è abbattuto su Valdisotto, causando smottamenti e gravi disagi in più zone del territorio comunale. Le forti precipitazioni hanno provocato una frana dalla Val Novalena, che ha invaso la Strada Provinciale 27, costringendo alla chiusura del tratto tra le […]

today30 Giugno 2025 642 2