Ambiente e Territorio

Il giudizio dei turisti sulla Valtellina: oltre 330.000 recensioni raccontano un territorio di qualità

today2 Luglio 2025

Sfondo
share close






migliori agriturismi in provincia di Sondrio

La Valtellina conquista il cuore dei turisti. Oltre 330.000 recensioni online analizzate tramite la piattaforma IODAH, adottata da APF Valtellina, restituiscono un’immagine chiara: accoglienza eccellente, strutture curate e ristorazione di qualità.

Una fotografia precisa dell’esperienza turistica

Grazie a IODAH, il territorio dispone oggi di uno strumento strategico capace di analizzare e interpretare grandi volumi di dati digitali in tempo reale. Non solo numeri, ma informazioni qualitative che descrivono come i visitatori italiani e internazionali vivono l’esperienza valtellinese, tra paesaggi mozzafiato, ospitalità e buon cibo.


I numeri parlano chiaro: la Valtellina piace, e tanto

Hospitality Reputation Index: 89,6 su 100

Il giudizio complessivo sulla provincia di Sondrio raggiunge 87,2 punti su 100, con una punta d’eccellenza nel settore ricettivo:

  • Strutture alberghiere: 86,3

  • Extra-alberghiere (B&B, agriturismi, case vacanza): 90,5

  • Pulizia, comfort, staff: sopra i 90 punti

  • Connessione Wi-Fi: unico aspetto migliorabile (87,7)

Food & Beverage: 81,9 su 100

La ristorazione valtellinese raccoglie 95.000 recensioni e una valutazione media di 81,9, confermandosi punto di forza dell’offerta turistica.


Natura, cultura e paesaggio: il vero valore aggiunto

Le attrazioni naturali e culturali ottengono un punteggio medio di 87,73, secondo quanto rilevato anche dalla recente indagine della Camera di Commercio di Sondrio. Dai sentieri alpini ai borghi storici, la Valtellina conquista con autenticità e bellezza.


I turisti cambiano, la Valtellina si adatta

IODAH consente anche di monitorare i cambiamenti nei comportamenti di viaggio. I dati dell’estate 2025 lo confermano:

  • Aumento dei viaggiatori singoli: dal 13% (2022) al 20% (2025)

  • Calo del turismo familiare: dal 21% al 13%

La richiesta di esperienze flessibili e personalizzate è in crescita, e il territorio si prepara a intercettare questi nuovi target.


La Valtellina conquista anche l’estero

I visitatori internazionali mostrano un alto livello di soddisfazione:

  • Polonia: 8,88

  • Repubblica Ceca: 8,78

  • Regno Unito: 8,7

E anche gli italiani non sono da meno: 8,61 è il punteggio medio assegnato da chi visita il territorio a livello nazionale.


Una direzione chiara per il futuro

“IODAH si sta dimostrando uno strumento prezioso per la crescita qualitativa del nostro territorio. Grazie a un approccio basato sui dati possiamo comprendere meglio le esigenze dei nostri ospiti, valorizzare ciò che funziona e migliorare ciò che può essere affinato.”
Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina


Conclusioni: un turismo intelligente, sostenibile e in continua evoluzione

La Valtellina si conferma destinazione amata, ma anche capace di evolversi. I dati raccolti non solo raccontano il presente, ma aiutano a costruire un futuro più consapevole, mirato e sostenibile.

Scopri di più su:
www.valtellina.it

 www.amolavaltellina.eu







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

“I Prati per Tutti” 2025: Musica, Cibo e Solidarietà a Cosio Valtellino

Eventi

“I Prati per Tutti” 2025: Musica, Cibo e Solidarietà a Cosio Valtellino

Torna l'atteso appuntamento estivo con la solidarietà e il divertimento a Cosio Valtellino. Il Centro I Prati, in Via Lombardia 14, ospiterà venerdì 18 luglio 2025 l'evento "I Prati per Tutti”, una serata organizzata congiuntamente da Grandangolo Cooperativa Sociale, I Prati e la Fondazione Sansi Martino. A partire dalle ore 18:00, l'area aprirà le porte con un accogliente servizio bar e uno spazio giochi dedicato ai bambini, creando un clima […]

today2 Luglio 2025 4