Dal 3 luglio 2025 è stata disposta la chiusura totale della Strada Provinciale 27 nel tratto compreso tra il km 24+400 e il km 27+670, nel comune di Valdisotto (provincia di Sondrio). La strada resterà chiusa fino a nuovo avviso per motivi di sicurezza, a causa di frane e colate detritiche che hanno interessato anche la carreggiata.
L’evento si è verificato il 30 giugno sul versante montano sopra la strada: il terreno ha ceduto in più punti, rendendo impraticabile il passaggio dei veicoli. Per proteggere chi percorre abitualmente questa tratta, il traffico è stato completamente interrotto. Il personale della Provincia e i Vigili del Fuoco sono intervenuti subito, mettendo in sicurezza la zona e posizionando segnaletica visibile.
Il divieto di transito riguarda tutti i veicoli, senza eccezioni, e resterà in vigore fino al termine delle operazioni di verifica e messa in sicurezza dell’area.
Dove si trova il tratto chiuso?
Il tratto interrotto si estende tra il km 24+400 e il km 27+670 della SP 27, nel comune di Valdisotto, lungo la strada che porta al Passo dello Stelvio.
Zone interessate dalla frana
Le località colpite dalle colate di fango e pietre sono:
Tola
Aquilone
San Bartolomeo
In queste zone è vietato l’accesso anche a piedi, per motivi di sicurezza.
Indicazioni per chi viaggia
Per chi arriva da Sondalo, è stata posizionata segnaletica all’altezza del km 19+500 (località Le Prese), con indicazioni sui percorsi alternativi. Anche per chi arriva da Bormio, i cartelli si trovano al km 31+500, presso la rotatoria che precede il tratto chiuso.
Si raccomanda a tutti gli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica e non proseguire oltre i punti indicati.
Quando riaprirà la strada?
Non è ancora possibile stabilire una data precisa. La riapertura avverrà solo dopo i controlli geologici e le operazioni di messa in sicurezza, per garantire che il tratto sia stabile e sicuro per la circolazione.
Come rimanere aggiornati
Per aggiornamenti in tempo reale si consiglia di consultare il sito della Provincia di Sondrio o i canali ufficiali dei Comuni coinvolti.
La Nuova Sondrio Calcio continua a costruire una rosa ambiziosa in vista del prossimo campionato di Serie D 2025/2026, annunciando l’arrivo di due difensori classe 2002: Milan Kremenovic e Lorenzo Zaccone. Milan Kremenovic: un colosso per la difesa biancazzurra Il primo nuovo innesto è Milan Kremenovic, difensore serbo-tedesco cresciuto nel prestigioso vivaio dell’Hertha Berlino. Nato nel 2002 e alto 195 cm, ha già maturato esperienze tra i professionisti in Germania […]