Si è conclusa con un successo oltre ogni aspettativa la seconda edizione del Camp di alta specializzazione di pallavolo femminile organizzato da Rixalto e ASC Sport nell’ambito della Valtellina Summer League. Più di 60 ragazze provenienti da tutta Italia, tra gli 11 e i 16 anni, hanno partecipato a questa settimana intensiva di allenamenti tecnici, divertimento e condivisione, in uno dei contesti montani più belli della Lombardia.
Un’esperienza formativa unica in Italia
Il Camp, tenutosi ad Aprica, è stato diretto da un team tecnico di altissimo livello. A guidare le giovani atlete è stato Francois Salvagni, allenatore di Serie A1 a Cuneo, affiancato da Giovanni Preti (ex CT della Nazionale maschile U20) e da Franca Schenone, allenatrice professionista.
Ma il vero valore aggiunto è stato il coinvolgimento diretto di alcune giocatrici professioniste, presenti non solo come ospiti, ma in veste di allenatrici:
Vittoria Piani – ex opposto di Volley Bergamo 1991
Giorgia Zannoni – libero della Roma Volley
Sofia Turlà – alzatrice della neopromossa Perugia
Laura Bovo – centrale di Altafratte Padova
Federica Stufi – ex Nazionale e ora team manager del camp, presente anche con il piccolo Pietro
Allenamenti intensivi e ambienti stimolanti
Le ragazze (e i tre ragazzi presenti) hanno lavorato su quattro diverse strutture sportive:
palestra di Aprica
palestra di Corteno Golgi
campo da beach volley
campo esterno in centro paese
Due sessioni giornaliere, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30, per allenarsi come vere professioniste. Il tutto monitorato da uno staff completo: nutrizionista Paolo Bonola, preparatore atletico Max Cioffi e fisioterapista Marco Conton. Le partecipanti erano dotate di abbigliamento ufficiale Ninesquared e sponsor Autotorino.
Un format vincente: sport, natura e divertimento
“Abbiamo ricreato un vero ritiro precampionato – ha dichiarato il coach Salvagni – in una cornice naturalistica spettacolare. L’atmosfera, le strutture e il livello tecnico hanno reso questa settimana memorabile.”
Anche Federica Stufi ha sottolineato l’unicità dell’esperienza: “È stata una settimana da Serie A, con allenamenti intensi, clima ideale e anche qualche momento di relax e socializzazione. Le ragazze si sono messe in gioco, hanno imparato tanto e si sono divertite.”
Conclusione con il torneo finale e premiazioni in piazza
Il Camp si è concluso con un torneo finale e le premiazioni ufficiali nella piazza delle Sei Contrade ad Aprica, alla presenza delle famiglie.
Turismo sportivo e promozione del territorio
Il Camp rientra nel più ampio progetto della Valtellina Summer League, un’iniziativa di promozione turistica e sportiva voluta da Rixalto e ASC Sport, con il supporto di:
Regione Lombardia
Provincia di Sondrio
BIM
Comuni e enti locali come Aprica, Morbegno, Sondrio, Tresivio, APT Livigno, Unione dei Comuni della Valmalenco e Comunità Montana della Valchiavenna
L’obiettivo è chiaro: valorizzare la Valtellina attraverso lo sport, incentivando il turismo e offrendo esperienze di alto livello tecnico e umano.
Questa mattina verso le 10.45, si è verificato un tamponamento lungo via Stelvio, all’altezza della concessionaria L’Auto, in direzione Tirano. Coinvolto un mezzo pesante. Secondo le prime informazioni, ci sarebbero sei persone coinvolte. Sul posto stanno operando i soccorritori del 118, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e la circolazione risulta fortemente rallentata sulla strada statale 38, con code in […]