News

Campionati Italiani Juniores e Promesse 2024: Lorenzo Tomera nella Top 10 dei 5000 metri

today7 Luglio 2025

Sfondo
share close






LauraMossinelli377

Tre intense giornate di gare, dal 4 al 6 luglio 2024, hanno animato lo stadio Carlo Zecchini di Grosseto per i Campionati Italiani Juniores e Promesse su pista, con 82 titoli tricolori in palio tra gare individuali e staffette. In pista ben 1698 atleti provenienti da tutta Italia, pronti a contendersi i podi in una delle competizioni giovanili più attese dell’anno.

Il gran caldo estivo ha influenzato molte prestazioni, a partire dalla valtellinese Milena Masolini (GP Valchiavenna), attesissima negli 800 metri, che purtroppo non è riuscita a concludere la gara. Nella stessa distanza anche Elisa Tarca (Atl. Lecco) non ha trovato le giuste sensazioni, chiudendo in 2’31”68, tempo lontano dai suoi standard abituali.

Buoni riscontri invece nei 5000 metri juniores, dove Lorenzo Tomera (GP Valchiavenna) conquista un ottimo 9° posto con il tempo di 15’28”05, a soli due secondi dal suo personal best. Nella stessa gara, Gabriele Sutti (GS Valgerola) si piazza al 18° posto con 16’07”10. Tra le Promesse, lo sondalino Samuel Zanaboni (US Rogno) chiude in 15’19”15, guadagnando la 20ª posizione.

Sui 100 e 200 metri, la sprinter junior Laura Mossinelli (Atl. Andromeda) corre rispettivamente in 12”23 (+1.0 m/s) e 25”15 (+0.5 m/s), mancando di poco la qualificazione alle finali. Si ferma alle batterie anche la compagna di squadra Sabrina Fiorani, impegnata nei 400 metri promesse, dove registra 57”02.

Negli ostacoli, sfortunata prova per Daniele Lanzini (Bergamo Stars Atletica), che nei 110 ostacoli promesse chiude le qualificazioni in 15”51 (+0.2 m/s), non accedendo alla fase successiva.

Una trasferta impegnativa e ricca di esperienza per i giovani atleti valtellinesi, che si sono misurati con l’élite nazionale dell’atletica leggera, portando a casa risultati importanti e margini di crescita per il futuro.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Valtellina verso Milano Cortina 2026: un progetto di promozione territoriale ambizioso e condiviso

Ambiente e Territorio

Valtellina verso Milano Cortina 2026: un progetto di promozione territoriale ambizioso e condiviso

La Valtellina alza il sipario sulla propria strategia di promozione in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi nella Sala Consiglio di Palazzo Muzio, Davide Menegola (Presidente della Provincia di Sondrio), Loretta Credaro (Presidente della Camera di Commercio di Sondrio) ed Evaristo Pini (direttore di APF Valtellina) hanno illustrato un piano articolato e condiviso di comunicazione territoriale, pensato per valorizzare le […]

today7 Luglio 2025 12