Attualità

Offerta BPER su Popolare di Sondrio: i piccoli azionisti giudicano il premio insufficiente

today7 Luglio 2025

Sfondo
share close






banca popso

Popolare di Sondrio, i piccoli azionisti criticano l’offerta di BPER: secondo l’associazione Insieme per la Popolare, fino al rilancio di giovedì sera l’offerta pubblica di scambio era «di fatto una non-offerta», con un valore inferiore rispetto alle quotazioni di mercato. «Nessun investitore razionale avrebbe aderito», spiegano, sottolineando che la vera partita si gioca negli ultimi giorni disponibili per le adesioni.

Il nuovo concambio proposto da BPER – pari a 1,45 azioni BPER più 1 euro cash per ogni azione BPS – è stato giudicato «modesto», con un premio reale sceso quasi a zero già nelle 24 ore successive, a causa delle reazioni del mercato. Infatti, giovedì sera il titolo BPS valeva 11,74 euro, mentre il controvalore dell’offerta era pari a circa 12,10 euro. Venerdì, il premio risultava praticamente annullato.

Sinergie sbilanciate: “Costruite sui punti di forza di BPS”

L’associazione dei piccoli azionisti evidenzia inoltre che le sinergie dichiarate a supporto dell’operazione deriverebbero principalmente dai punti di forza della Popolare di Sondrio, mentre l’apporto di BPER sarebbe «marginale».

L’andamento dei titoli a fine settimana conferma la debolezza del rilancio: BPS ha guadagnato solo lo 0,64%, mentre BPER ha perso l’1,96%. «Ogni azionista retail agirà come meglio crede – spiegano i rappresentanti di Insieme per la Popolare – ma è evidente che in un’operazione in cui Unipol è azionista rilevante in entrambe le banche e siede in entrambi i Consigli di Amministrazione, la presenza di un’associazione che tutela l’azionariato diffuso non può che fare bene».

Azionariato diffuso decisivo: “Un terzo di BPS è nelle mani dei piccoli”

Ricordano inoltre che circa un terzo del capitale della Popolare di Sondrio è nelle mani di piccoli azionisti e soci sul territorio. Anche gli investitori istituzionali, inizialmente dati per orientati ad aderire, si sono rivelati più cauti. «Unipol ha dovuto aderire in extremis, altrimenti a una settimana dalla chiusura dell’offerta non si sarebbe superato nemmeno l’1% delle adesioni».

In conclusione, i piccoli azionisti si sarebbero aspettati un rilancio più significativo, superiore a 1,50 euro in contanti, come riconoscimento del reale valore della Popolare di Sondrio: «Un gesto concreto che BPER potrebbe fare per dimostrare il suo rispetto verso il valore della banca valtellinese, non solo con le parole ma con i fatti».







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Campionati Italiani Juniores e Promesse 2024: Lorenzo Tomera nella Top 10 dei 5000 metri

News

Campionati Italiani Juniores e Promesse 2024: Lorenzo Tomera nella Top 10 dei 5000 metri

Tre intense giornate di gare, dal 4 al 6 luglio 2024, hanno animato lo stadio Carlo Zecchini di Grosseto per i Campionati Italiani Juniores e Promesse su pista, con 82 titoli tricolori in palio tra gare individuali e staffette. In pista ben 1698 atleti provenienti da tutta Italia, pronti a contendersi i podi in una delle competizioni giovanili più attese dell’anno. Il gran caldo estivo ha influenzato molte prestazioni, a […]

today7 Luglio 2025 26 1