COMUNITÀ MONTANA DI TIRANO, I SINDACI DI APRICA, BIANZONE, GROSIO, TEGLIO E VILLA DI TIRANO: «I NOSTRI CITTADINI PENALIZZATI DALLA POLITICA DELLA GIUNTA CAELLI CHE FAVORISCE I PICCOLI COMUNI»
Qui di seguito il testo del comunicato appena giunto in redazione.
La giunta esecutiva della Comunità Montana di Tirano guidata da Giordana Caelli ha un concetto tutto suo di democrazia, che si confonde con quello di oligarchia. Che cosa c’è di democratico nell’assegnare la quasi totalità dei contributi in misura pari a ciascun Comune, indipendentemente dalla popolazione? Il risultato è che gli abitanti dei Comuni più popolosi ricevono molto meno rispetto a quelli dei piccoli Comuni: è un principio né giusto né equo che penalizza i Comuni in minoranza e avvantaggia quelli in maggioranza, con la sola esclusione di Tirano che subisce queste decisioni, diventando minoranza all’interno della maggioranza. Chissà che cosa ne pensano i tiranesi che pur avendo la presidenza della Comunità Montana vengono pesantemente penalizzati… Oppure è una strategia messa in atto con lo scopo di mantenere la guida dell’ente? Una situazione surreale che conferma quanto sosteniamo sin dall’insediamento della giunta esecutiva: sono i piccoli Comuni, che rappresentano una parte minoritaria della popolazione del mandamento, a gestire l’ente. Altro che democrazia, questa è oligarchia!
Non possiamo tacere perché a essere penalizzati sono i nostri cittadini: i bisogni dei Comuni dipendono dal numero di abitanti che, giustamente, pretendono servizi efficienti. Parliamo di sostegno a progetti specifici e di sovvenzioni e ausili finanziari ai Comuni del mandamento che sono sempre stati assegnati in base al numero di abitanti. La giunta Caelli si è inventata questo nuovo sistema di riparto che è stato definito ‘democratico’, insultando la democrazia, quando invece siamo all’oligarchia, ovvero al potere di pochi. Addirittura pochissimi se consideriamo il peso specifico, in termini di abitanti, dei piccoli Comuni che decidono, mentre Tirano subisce ed è penalizzata. Inspiegabilmente è stato ridotto il contributo alla Sagra della mela di Villa di Tirano, con la presidente Caelli che si è arrampicata sugli specchi per giustificare la decisione, elencando motivazioni che ci hanno fatto sorridere. La stessa sorte è toccata all’Eroico rosso e alla Valgrosina Trail, eventi di spessore, che sono stati penalizzati, mentre vengono sostenuti progetti comunali che non hanno valenza mandamentale. In un anno non sono stati in grado di presentare nemmeno un progetto con un impatto sull’intero comprensorio, la loro strategia si riassume in una mera distribuzione di denaro. I casi sono due: o non hanno compreso cosa significa gestire un ente comprensoriale come la Comunità Montana, e sarebbe grave; o approfittano della situazione per favorire i loro Comuni, e questo sarebbe gravissimo. Il risultato, numeri e provvedimenti alla mano, è che la Giunta esecutiva guidata dalla presidente Caelli non opera nell’interesse del nostro mandamento. La disastrosa situazione in cui versa l’Ufficio di Piano è, purtroppo per gli utenti, un’ulteriore conferma.
Comune di Aprica, Sindaco Dario Corvi
Comune di Bianzone, Sindaco Christian Sertorio
Comune di Grosio, Sindaco Gian Antonio Pini
Comune di Teglio, Sindaco Ivan Filippini
Comune di Villa di Tirano, Sindaco Franco Marantelli Colombin
Da sabato 19 luglio da Santa Caterina si potrà raggiungere il parcheggio dei Forni vacanza senza usare l’auto, ma approfittando della mobilità pubblica e sostenibile nel Parco Nazionale dello Stelvio grazie alla navetta Forni Express TUTTI I GIORNI ORARI: Partenza da Santa Caterina per Forni dal 19/07/25 al 01/09/25 e dal 25/08/25 al 07/09/25 ore 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 14:00 – 15:00 – 16:00-17:00-18:00 dal […]