Sabato 20 luglio a Llanberis (Galles) torna l’appuntamento con la Snowdon Race, una delle classiche più spettacolari della corsa in montagna internazionale. L’Italia parteciperà con una selezione di sei atleti – tre uomini e tre donne – in un evento che richiama rappresentative da Inghilterra, Scozia, Irlanda, Irlanda del Nord e dai padroni di casa del Galles.
Un evento gemellato con il Trofeo Vanoni e la città di Morbegno
La Snowdon Race è più di una semplice competizione: è un’occasione di confronto e scambio culturale, grazie al gemellaggio storico con il Trofeo Vanoni e con la cittadina valtellinese di Morbegno, che da decenni partecipa con entusiasmo a questa manifestazione. Un legame fortissimo, nato nel 1980 grazie al lavoro del compianto Gianpietro Botta, dirigente CSI Morbegno, cui è dedicato il Memorial assegnato al primo atleta non britannico.
Gli azzurri in gara: 6 atleti selezionati dalla FIDAL
Su indicazione del coordinatore tecnico Paolo Germanetto, in accordo con la Direzione Tecnica Federale, questi i convocati che rappresenteranno l’Italia alla Snowdon Race 2025:
Squadra maschile:
Michael Galassi (Unione Sportiva Aldo Moro)
Roberto Giacomotti (Sport Project VCO)
Luca Magri (La Recastello Radici Group)
Squadra femminile:
Beatrice Bianchi (La Recastello Radici Group)
Luna Giovanetti (Sa Valchiese)
Anna Hofer (Sportclub Merano)
CSI Morbegno: una presenza storica
Anche per l’edizione 2025, il CSI Morbegno sarà presente con Paolo Gaggi, portabandiera di una tradizione che dura da oltre 40 anni. Ma non finisce qui: Dennis, Valentina e Linda Gaggi, i suoi figli, parteciperanno alla Junior Race, proseguendo l’impegno familiare e sportivo in una manifestazione che unisce generazioni
Manca ormai meno di un mese alla quarta edizione del Valgrosina Trail, l’evento sportivo che ogni anno attira trail runner da tutta Italia per scoprire le meraviglie naturalistiche di Grosio (SO) e dei suoi sentieri montani.Sabato 9 agosto 2025 si alzerà il sipario su una giornata all’insegna dello sport, della natura e della condivisione, con tre distanze ufficiali pensate per atleti esperti, appassionati e neofiti: 70 km con 5000 metri […]