Bocce paralimpiche, a Sondrio il primo Trofeo Valtellina
Bocce paralimpiche, a Sondrio il primo Trofeo Valtellina
Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
“Grazie alle nostre osservazioni – dichiara la consigliera Silvana Snider (Lega) – il bando sarà più concreto, vicino ai territori e alle esigenze di chi, ogni giorno, tiene viva la cultura musicale lombarda”.
Linea A: potranno partecipare singole associazioni (come bande o cori) e Comuni, in particolare per progetti di recupero di spazi destinati a prove e socialità.
Riduzione del costo minimo di progetto: da 20.000 a 5.000 euro.
Contributo massimo erogabile: abbassato da 80.000 a 30.000 euro.
Copertura regionale aumentata: fino all’80% delle spese.
Linea B: estensione dell’ammissibilità anche ai Comuni, sempre per finalità sociali e aggregative.
Esclusione delle bande militari professionali per concentrare le risorse su fanfare e associazioni d’arma legalmente riconosciute.
Domande: ogni soggetto potrà presentare una sola domanda (per Linea A o B).
Periodo ammissibile per le spese: dal 1° gennaio al 18 dicembre 2025 (le spese devono essere ancora da sostenere al momento della domanda).
“Con queste modifiche – conclude Snider – abbiamo costruito un bando realmente accessibile per piccole associazioni musicali e Comuni lombardi, offrendo un sostegno concreto alla cultura popolare e alla musica amatoriale in Lombardia.”
Scritto da: Giuliano Padroni
Bocce paralimpiche, a Sondrio il primo Trofeo Valtellina