Ambiente e Territorio

Snider (Lega): “Dal vescovo di Pinerolo bellissime parole sulle aree di montagna”

today24 Luglio 2025 80

Sfondo
share close






silvana snider 4
“Condivido pienamente le bellissime parole del Vescovo, mons. Derio Olivero, in occasione del convegno organizzato da UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) a Pinerolo”.

Così il Consigliere della Lega Silvana Snider che spiega: “Nel convegno il tema affrontato era quello delle criticità che devono superare le zone montane, luoghi piccoli e spesso periferici dove a volte mancano anche i servizi che si danno per scontati nelle città, come la scuola, la banca, l’ambulatorio medico e i negozi. Ma proprio questa condizione può trasformarsi in un’opportunità, diventando un nuovo stile di società, dove tutti possono svolgere un’attività per contribuire al progresso della società. Il piccolo è bello si chiede il Vescovo? E nel suo ragionamento parte dall’articolo 4 della Costituzione “Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e scelte, un’attività o funzione che contribuisca al progresso materiale o spirituale della società”. Forse nel piccolo si possono sperimentare nuove concezioni anche di politica, oltre che di religione e laicità. Il lavoro che sto portando avanti in questi anni in Regione Lombardia, le mie continue sollecitazioni e i miei sforzi mirano esattamente a questo: a sostenere chi in montagna vive e lavora ogni giorno e a cui dobbiamo garantire i servizi necessari per poter continuare a farlo, luoghi che devono rimanere attrattivi per giovani e famiglie. Questo è anche lo scopo sia della Legge per le Montagne di Lombardia, sia dei miei Ordini del Giorno alla Legge di Bilancio 2025-27, in approvazione in questi giorni in Consiglio Regionale. I provvedimenti che ho presentato contengono delle richieste alla Regione a favore delle Aree Montane Lombarde, come il supporto e la valorizzazione dei Servizi per l’Infanzia e l’Istruzione, la valorizzazione Strategica del Trasporto Sociale per i Servizi Scolastici e l’inclusione degli anziani e la valorizzazione strategica del Pascolo Brado, la tutela degli usi e consuetudini tradizionali e la sostenibilità dello sviluppo rurale. Le nostre aree montane sono un patrimonio ambientale e culturale che dobbiamo continuare e preservare e valorizzare”..







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Frontalieri. Crosio contro la Lega: “I 13 miliardi del Ponte sullo Stretto vanno usati per la Sanità nazionale”

Attualità

Frontalieri. Crosio contro la Lega: “I 13 miliardi del Ponte sullo Stretto vanno usati per la Sanità nazionale”

Dopo l'annuncio dell'applicazione del contributo del 3% sulla busta paga netta dei frontalieri per finanziare il servizio sanitario lombardo, scoppia la polemica. Jonny Crosio, referente provinciale di Patto per il Nord, attacca duramente la Lega, definendo la misura «inutile e dannosa». «Pensare di arginare la carenza di medici e infermieri con una “tassa sulla salute” è come tentare di svuotare il mare con un cucchiaino. È una misura inefficace, figlia […]

today24 Luglio 2025 274