Emozioni, pioggia e spettacolo nella splendida cornice dell’Alta Via della Valmalenco per l’8ª edizione della Valmalenco Ultra Distance Trail (VUT), andata in scena nel weekend con oltre 1100 atleti al via da 20 Paesi. Una partecipazione da record per la storica gara di trail running in Valtellina, che ha confermato il suo status tra le più apprezzate ultramaratone italiane.
Daniele Nava, dopo il secondo posto nel 2024, conquista finalmente il gradino più alto del podio sui 90 km con 6.000 m di dislivello positivo, mentre Giulia Saggin sorprende tutti vincendo all’esordio sulla lunga distanza. A imporsi sulla 35 km sono stati Luca Arrigoni e la beniamina di casa Raffaella Rossi, mentre la neonata 13K trail ha visto la vittoria di Lorenzo Panzeri e Elisa Sortini. Straordinario anche il coinvolgimento dei più piccoli nella Mini VUT, con ben 328 giovani runner al via.
🏆 Ultra Trail 90 km: la rivincita di Nava e la sorpresa Saggin
Dopo un duello entusiasmante con Moreno Sala, Daniele Nava ha conquistato il successo nella Valmalenco Ultra Distance Trail 90K, tagliando il traguardo di Caspoggio in 13h21’57”. Completano il podio lo stesso Sala (13h30’) e Luca Schenatti (13h40’).
In campo femminile, dominio assoluto di Giulia Saggin, che ha chiuso in 14h35’46”, lasciando il segno alla sua prima partecipazione. Secondo e terzo posto per Lisa Borzani (16h36’12”) e Valentina Michielli (17h13’31”).
Ottimo riscontro anche per la staffetta VUT 90K, suddivisa in tre frazioni (33, 40 e 17 km). A imporsi è stato il team VUT Men’s (Costantino, Prandi, Marsetti) con il tempo di 11h29’23”.
⛰️ 35 km tra tecnica e spettacolo: vincono Arrigoni e Rossi
Percorso tecnico e spettacolare quello della VUT 35K (2.450 m D+), vinto da Luca Arrigoni in 3h29’37”. Secondo posto per Alessandro Ganino (3h33’57”) e terzo per Erik Gianola (3h46’25”).
Tra le donne, la valtellinese Raffaella Rossi ha entusiasmato il pubblico con una prestazione da incorniciare (4h29’50”), davanti a Elisa Pallini (4h32’05”) e Nicole Ruggeri (4h32’43”).
Presente anche Andrea Lanfri, atleta paralimpico, che ha partecipato alla gara con protesi monitorate da sensori per un progetto di ricerca con il Politecnico di Milano.
🥾 Buona la prima per la 13K: vincono Panzeri e Sortini
Debutto bagnato ma riuscitissimo per la VUT 13K, novità 2025. Oltre 300 trail runner hanno sfidato pioggia e fango lungo un tracciato suggestivo tra Torre Santa Maria, Spriana e la salita alla Motta di Caspoggio.
Il più veloce è stato Lorenzo Panzeri (1h11’54”), seguito da Diego Rossi (1h12’21”) e Stefano Folini (1h19’13”). Tra le donne ha dominato Elisa Sortini (1h26’22”) davanti a Silvia Berra (1h34’25”) e Debora Sartori (1h36’09”).
👟 Mini VUT: festa e sport per 328 piccoli runner
Anche i più piccoli sono stati protagonisti con la Mini VUT, corsa non competitiva di 2 km da Lanzada a Caspoggio. 328 giovani atleti, accompagnati da genitori e allenatori, hanno vissuto un momento di sport e gioia tra i borghi della Valmalenco, applaudendo i campioni dell’ultratrail all’arrivo.
📅 Appuntamento al 2026: stessa formula, stessa passione
Con il successo dell’8ª edizione, la Valmalenco Ultra Distance Trail si conferma tra gli eventi outdoor di riferimento in Italia. Nonostante la pioggia, pubblico e atleti hanno reso unico anche questo capitolo.
📌 L’edizione 2026 si terrà come sempre nel penultimo weekend di luglio. Segnate la data, perché la magia della VUT continua!
🔗 Scopri tutte le informazioni, foto ufficiali, classifiche e news su: 👉 www.vuttrail.it
Paura oggi nei boschi di Prato Maslino, nel comune di Berbenno di Valtellina, per un uomo disperso durante una ricerca di funghi. L’allarme è scattato intorno alle 13:30, quando la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco di Sondrio ha ricevuto alcune segnalazioni relative a un’escursione non conclusa. In mattinata, un primo contatto con il segnalante aveva fatto pensare a un falso allarme. Poco dopo, però, è stata la moglie dell’uomo […]