Giornata intensa, quella di ieri, per i tecnici della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso Alpino, impegnati in due operazioni di soccorso in montagna.
Nel pomeriggio, intorno alle ore 17:30, le squadre sono intervenute in Valmasino, nella zona delle placche della Bregolana, vicino ai Bagni di Masino, per soccorrere un climber infortunato durante un’arrampicata. Quattro tecnici della stazione locale sono saliti rapidamente sul posto, hanno messo in sicurezza l’alpinista, lo hanno immobilizzato e trasportato fino alla strada carrozzabile, dove ad attenderlo c’era l’ambulanza. All’intervento ha preso parte anche il SAGF – Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Le operazioni si sono concluse intorno alle 19:30.
Sempre ieri, nel primo pomeriggio, attivazione anche per la Stazione di Morbegno in alta Valgerola, a quota 2051 metri nel territorio del comune di Gerola Alta, per il recupero di una ragazza infortunata nei pressi del Rifugio Benigni. La giovane stava scendendo lungo il sentiero in compagnia di altre persone quando ha riportato un trauma. Sette tecnici del Soccorso Alpino sono partiti a piedi e hanno raggiunto e stabilizzato la ragazza. Il recupero è stato completato grazie all’intervento dell’elicottero della Guardia di Finanza, con il rientro delle squadre nel tardo pomeriggio.
Venerdì 26 settembre 2025, torna in oltre 30 città italiane la Pigiama Run, la corsa solidale della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i bambini malati di tumore e le loro famiglie. Anche Morbegno, in provincia di Sondrio, sarà protagonista di questo importante evento di sport e solidarietà, grazie alla partecipazione attiva della LILT Sondrio e al coinvolgimento di numerose associazioni locali. Corsa in […]