Porte blindate alla Piastra contro gli abusivi
Porte blindate alla Piastra contro gli abusivi
Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
“In questi mesi abbiamo parlato troppo di finanza pubblica e troppo poco di sostenibilità produttiva. I dazi americani mostrano quanto sia fragile il nostro sistema di protezione industriale. Serve un’azione immediata, che non si limiti a rimborsi, crediti d’imposta o fondi a pioggia. Serve un vero patto sociale territoriale, capace di coinvolgere istituzioni, imprese, comunità locali, sistema bancario, sindacati e rappresentanze civiche. La sfida che si apre non è soltanto economica: è una sfida di coesione”.
Lo afferma Patto per il Nord in una nota. “I nuovi dazi americani al 15% – prosegue la nota di Jonny Crosio – colpiranno oltre 42 miliardi di export italiano, mettendo a rischio fino a 18.000 posti di lavoro e generando un impatto che non sarà solo economico, ma anche sociale e territoriale. A pagarne il prezzo più alto saranno le aree a più alta densità manifatturiera del Nord, in particolare Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, dove intere filiere rischiano di perdere competitività non solo sul mercato americano, ma anche nelle catene del valore europee integrate, come quelle tedesche, dove l’Italia è subfornitore strategico. Patto per il Nord lancia un appello al Governo e alle istituzioni regionali: non si può rispondere a una crisi industriale con strumenti da crisi finanziaria. Serve una cabina di regia che integri strumenti di difesa commerciale europea, investimenti produttivi, sostegno alle filiere e politiche attive del lavoro e dell’innovazione sociale”.
Scritto da: Sara Baldini
Porte blindate alla Piastra contro gli abusivi