Cultura e Tradizioni

L’eccellenza del vino valtellinese guida alla scoperta della città: dal 27 settembre torna Morbegno in Cantina

today1 Agosto 2025 1

Sfondo
share close






Morbegno in Cantina cantina

Dal cuore delle Alpi alla profondità delle sue cantine storiche, Morbegno in Cantina torna protagonista dell’autunno valtellinese. L’edizione 2025 si preannuncia ancora una volta imperdibile, con tre weekend dedicati al vino di eccellenza e alla scoperta dei luoghi più nascosti della città.

Tre weekend tra vino, storia e bellezza nel cuore della Valtellina

La manifestazione, affidata dal Comune di Morbegno al Consorzio Turistico Porte di Valtellina, si svolgerà nei fine settimana del:

  • 27 e 28 settembre

  • 4 e 5 ottobre

  • 11 e 12 ottobre

Un format consolidato che unisce degustazioni di vini valtellinesi DOCG con la visita a cantine private, palazzi affrescati, vicoli antichi e cortili solitamente chiusi al pubblico.

Le cantine saranno aperte:

  • il sabato dalle 16:00 alle 22:00

  • la domenica dalle 12:00 alle 18:00

Quattro percorsi, un’unica esperienza

Saranno proposti quattro percorsi enologici, ognuno con un nome evocativo e un’identità propria. Ogni itinerario offrirà una selezione di vini valtellinesi abbinati a spazi suggestivi, accompagnati da musica, arte e animazione.

Il vino, come sempre, sarà al centro: non solo da degustare, ma anche da ascoltare, vivere e raccontare, attraverso chi lo produce e chi lo accoglie.

Un evento che racconta Morbegno e la Valtellina

«Morbegno in Cantina è un evento che racconta molto della città di Morbegno e della Valtellina – afferma Viola Vanini, presidente del Consorzio Turistico Porte di Valtellina –: al suo interno ci sono la storia del territorio, la tradizione rurale e commerciale, la bellezza dei palazzi affrescati e la profondità delle cantine. C’è il carattere della nostra gente, dedita al lavoro ma che non perde occasione per ritrovarsi e festeggiare».

Anche per il 2025, centinaia di volontari e le associazioni locali si occuperanno dell’allestimento delle cantine e dell’accoglienza, garantendo un’esperienza autentica, calorosa e di alta qualità.

Un autunno di gusto: non solo vino

Morbegno in Cantina sarà accompagnato da due eventi che completano l’offerta turistica autunnale della Valtellina:

  • Gustosando, il viaggio nei sapori della tradizione

  • Mostra del Bitto, lo storico appuntamento dedicato al celebre formaggio valtellinese

Come partecipare

La prevendita dei pass sarà attiva dall’inizio di settembre.
Per informazioni e prenotazioni:

0342 601140
[email protected]

Visita anche il sito ufficiale del Consorzio Turistico Porte di Valtellina per aggiornamenti e dettagli sui percorsi.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Chiusura totale della strada provinciale 5 nei comuni di Cino e Cercino dal 5 all’8 agosto 2025

News

Chiusura totale della strada provinciale 5 nei comuni di Cino e Cercino dal 5 all’8 agosto 2025

Dal 5 all’8 agosto 2025 la strada provinciale n. 5 “dei Cech Occidentale” sarà chiusa completamente al traffico nel tratto compreso tra il km 3+975 e il km 5+175, nei territori dei comuni di Cino e Cercino. La chiusura è stata disposta dalla Provincia di Sondrio con ordinanza n. 2025/184 per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di ripristino stradale definitivo, necessari dopo la posa interrata di nuove linee […]

today1 Agosto 2025 8