Cura domiciliare per over 65: piccoli interventi che migliorano la vita
Il progetto “A casa tutto bene” nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli anziani, rendendo più sicure e accessibili le loro abitazioni, grazie a interventi mirati fino a 2.000 euro per ciascun utente.
Promosso dall’Ufficio di Piano di Sondrio, in collaborazione con l’Ufficio di Piano di Morbegno, la Cooperativa sociale Grandangolo, l’ASST Valtellina e Alto Lario e la Fondazione Ambrosetti Paravicini Onlus, il progetto si rivolge alle persone over 65 che desiderano continuare a vivere in autonomia nella propria casa, con il giusto supporto.
Sicurezza domestica per anziani: cosa prevede il progetto
Dopo oltre 60 sopralluoghi effettuati da tecnici specializzati, sono partiti i primi lavori di adeguamento:
Installazione di luci di emergenza
Eliminazione di barriere architettoniche
Montaggio di maniglioni e corrimano
Piatti doccia a filo pavimento
Sostituzione del gas con piani a induzione
Sensori fumo e gas
Ogni intervento è personalizzato, in base alle reali esigenze dell’anziano, con il supporto di un tecnico e di un care manager, figura fondamentale che guida la persona e la sua famiglia nella scelta dei servizi e delle cure domiciliari più adatte.
Tecnologia, assistenza e accompagnamento: i tre pilastri del progetto
Tecnologia per la sicurezza: sensori di movimento collegati al telesoccorso attivo 24 ore su 24
Assistenza domiciliare qualificata: personale formato per offrire supporto e sollievo
Care manager dedicato: supporto umano e professionale nel costruire un percorso su misura
Ad oggi, oltre 85 persone hanno aderito al progetto, con un livello di soddisfazione del 90%.
Si cerca dalle 19 di ieri un alpinista, classe 1987, del Milanese che sarebbe disperso in zona San Martino, Comune di Val Masino. Le ricerche, interrotte alle 22 di ieri, sono riprese stamane ma per il momento sono ancora senza esito.