La Polizia di Stato di Sondrio ha adottato una misura di prevenzione personale dell’Avviso Orale nei confronti di un uomo residente in provincia, gravemente indiziato per reati di natura economico-finanziaria .
Il provvedimento, emanato dal Questore di Sondrio , rientra nelle attività di prevenzione e controllo della Divisione Anticrimine della Questura, con l’obiettivo di contrastare la reiterazione di condotte illecite e tutelare l’integrità economica del territorio.
Reati economici e fiscali: truffa, evasione, fatture false
Il soggetto era già stato sottoposto a diversi controlli fiscali e accertamenti investigativi da parte della Guardia di Finanza di Sondrio , in particolare dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria , che lo ha deferito all’ Autorità Giudiziaria per reati quali:
Truffa aggravata ai danni dello Stato
Evasione fiscale
Violazioni tributarie
Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti
Una condotta sistematica e strutturata , che ha delineato un profilo criminale dedito alla violazione delle norme economiche e fiscali , con gravi ripercussioni sul tessuto socio-economico della provincia.
Misure di prevenzione e impatto sul territorio
Secondo la Questura, queste azioni rappresentano una minaccia concreta alla convivenza civile e alla stabilità economica locale, generando un clima di allarme sociale diffuso .
Per questo motivo è stato ritenuto necessario adottare l’ Avviso Orale , misura prevista dall’ Autorità di Pubblica Sicurezza , come deterrente verso ulteriori reati.
Il provvedimento si fonda su una solida attività informativa e investigativa, portata avanti dagli agenti della Divisione Anticrimine e dai militari della Guardia di Finanza , coordinati dal Comando Provinciale di Sondrio .
Sanzioni e sorveglianza speciale
In caso di violazione delle prescrizioni , sono previste sanzioni penali che includono:
Reclusione da 1 a 3 anni
Multe da 1.549 a 5.164 euro
Inoltre, l’ Autorità Giudiziaria potrà disporre la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza , con limitazioni agli orari, ai luoghi frequentati e alle relazioni personali, la cui inosservanza è punita penalmente.