News

Nuova Sondrio Calcio: esordio in casa contro il Brusaporto nella Serie D 2025-2026

today9 Agosto 2025 53

Sfondo
share close






Busto in azione
 

La stagione 2025-2026 della Nuova Sondrio Calcio nel campionato di Serie D Girone B partirà davanti al pubblico della Castellina. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 7 settembre alle ore 15 contro i bergamaschi del Brusaporto, in un match atteso da tifosi e appassionati.

La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato il calendario della Serie D, che nel Girone B vedrà protagoniste, oltre alla Nuova Sondrio, squadre di rilievo come Caldiero, Chievo Verona, Breno, Casatese Merate, Castellanzese, Folgore Caratese, Leon, Milan, Oltrepò, Pavia, Real Calepina, Scanzorosciate, Varesina, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo e Vogherese.

Il primo impegno in trasferta sarà domenica 14 settembre sul campo dello Scanzorosciate, mentre le sfide casalinghe contro Chievo Verona e Milan si giocheranno tra fine ottobre e inizio novembre. La stagione prevede due turni infrasettimanali (24 settembre e 2 aprile), con ultima giornata fissata per il 3 maggio, seguita da playoff e playout.

Il girone d’andata si chiuderà 21 dicembre con la Folgore Caratese in casa. La pausa sarà breve: il 4 gennaio i biancazzurri torneranno in campo in trasferta proprio a Brusaporto, dando il via al girone di ritorno.

Il direttore sportivo Christian Salvadori commenta:

“Si tratta di un girone tosto e affascinante. Prima o poi dobbiamo affrontare tutti, quindi guardiamo al presente e costruiamo l’identità che ci ha sempre contraddistinti”.

Anche mister Marco Amelia punta sull’energia dei tifosi:

“Iniziare in casa ci darà ulteriore carica. Affronteremo tre avversarie nuove nelle prime quattro giornate, ma siamo pronti a lottare e regalare soddisfazioni alla nostra gente”.

La preparazione ripartirà domenica, in vista della prima amichevole casalinga contro il Celle Varazze (Serie D Girone A), in programma domenica 17 agosto alle 17:30 alla Castellina. Ingresso 5 euro, gratuito per under 14 e over 65.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Bormio inaugura il Parco dei Valori Olimpici: un’area giochi progettata da bambini e ragazzi

Ambiente e Territorio

Bormio inaugura il Parco dei Valori Olimpici: un’area giochi progettata da bambini e ragazzi

A sei mesi esatti dall’apertura delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, la località alpina ha festeggiato la riapertura del rinnovato Parco Rinaldi, ora ufficialmente ribattezzato Parco dei Valori Olimpici. L’evento, organizzato dal Centro di Aggregazione Giovanile in collaborazione con la Biblioteca di Bormio, ha visto protagonisti bambini e ragazzi, che hanno contribuito in prima persona alla progettazione dell’area giochi. Il sindaco Silvia Cavazzi e il “collega” del Consiglio Comunale dei […]

today9 Agosto 2025 95