Attualità

Provincia di Sondrio protagonista nelle esercitazioni interprovinciali di Protezione Civile 2025

today18 Agosto 2025 85

Sfondo
share close






8x5 protezione civile marzo 2024

La Provincia di Sondrio sarà al centro di due importanti esercitazioni interprovinciali di Protezione Civile, volte a rafforzare competenze e strategie operative dei volontari impegnati nella gestione delle emergenze.

“Cinofili in Acqua”: esercitazione interprovinciale tra Sondrio e Bergamo

Il primo appuntamento è in programma sabato 13 settembre 2025 con la prova di soccorso “Cinofili in Acqua”, organizzata insieme alla Provincia di Bergamo e al Nucleo Bonifiche Ambientali del Gruppo A2A, specializzato in operazioni fluviali.

L’esercitazione metterà alla prova:

  • i gruppi cinofili della Colonna Mobile Provinciale di Sondrio

  • le UCS del Modulo ricerca persone della Colonna Mobile provinciale di Bergamo

Lo scenario prevede interventi in contesti complessi caratterizzati da grandi corsi d’acqua, accessibili solo tramite vie fluviali. L’obiettivo è verificare la prontezza, l’efficacia e il coordinamento delle unità cinofile in situazioni non convenzionali, sottolineando il ruolo decisivo dei volontari di Protezione Civile nella tutela del territorio.

Enti e associazioni coinvolte

  • Provincia di Bergamo: Orobie Soccorso, SICS – Scuola Italiana Cani Salvataggio

  • Provincia di Sondrio: Associazione Cinofila Amici di Ciro ETS-ODV, ANA Sezione Valtellinese – cinofili

  • Regione Lombardia: AVPC Gruppo A2A ODV con Nucleo Bonifiche Ambientali e Progetto Marcello

Esercitazione interprovinciale Como, Lecco e Sondrio

Dal 26 al 28 settembre 2025, la Provincia di Sondrio sarà di nuovo protagonista nell’Esercitazione Interprovinciale di Protezione Civile Como, Lecco e Sondrio, coordinata dalla Provincia di Como con il supporto di numerosi enti locali.

La simulazione principale si terrà a Gera Lario (CO), con scenari satellite anche a Novate Mezzola (SO). Le prove mirano a testare:

  • il coordinamento tra enti e autorità locali

  • il flusso di comunicazione tra COC, SOR e Comitati di Coordinamento dei Volontari

  • la capacità dei Gruppi di Protezione Civile di gestire scenari multipli, tra cui eventi idrogeologici e ricerca di persone disperse

Sondrio punto di riferimento per la Protezione Civile

Queste esercitazioni 2025 confermano il ruolo strategico della Provincia di Sondrio nel sistema di Protezione Civile lombardo, grazie al costante impegno dei suoi volontari e delle associazioni di settore. Competenza, formazione continua e spirito di squadra restano gli strumenti fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia del territorio.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Grande successo per la 51ª Festa Patronale di San Rocco ad Albaredo per San Marco

Eventi

Grande successo per la 51ª Festa Patronale di San Rocco ad Albaredo per San Marco

Tra tradizione, fede e cultura, la comunità celebra le proprie radici guardando al futuro Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la 51ª edizione della Festa Patronale di San Rocco ad Albaredo per San Marco, uno degli appuntamenti più attesi della Valle del Bitto. La manifestazione ha registrato un’ampia partecipazione, coinvolgendo l’intera comunità, numerosi visitatori e un grande numero di volontari, confermandosi come un evento capace di unire tradizione […]

today17 Agosto 2025 193 1 2