Cronaca

Valmasino: due escursionisti soccorsi in poche ore dal CNSAS

today18 Agosto 2025 109

Sfondo
share close






7rklnwtwmyQ

Giornata intensa, quella di ieri, per la Stazione di Valmasino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del CNSAS Soccorso Alpino e Speleologico, impegnata oggi in due distinti interventi di salvataggio in montagna.

Il primo allarme è scattato intorno alle 12:30 in Val di Mello, a circa 1100 metri di quota, per un escursionista di 52 anni rimasto ferito. I tecnici del CNSAS lo hanno raggiunto con un mezzo fuoristrada, prestando le prime cure sanitarie e trasferendolo fino all’ambulanza per il trasporto in ospedale.

Poco dopo, alle 14:30, è arrivata una nuova richiesta di soccorso per una escursionista di 43 anni infortunata lungo il Sentiero Roma, nei pressi del Rifugio Omio a 2150 metri di altitudine. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza), che ha gestito con successo le operazioni di recupero. I tecnici del CNSAS, già presenti in piazzola, hanno garantito supporto alle procedure di soccorso.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

La scomparsa di Maurizio Zappa, colonna del Soccorso Alpino e Speleologico

Attualità

La scomparsa di Maurizio Zappa, colonna del Soccorso Alpino e Speleologico

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico saluta con profonda commozione Maurizio Zappa, figura storica e punto di riferimento per l’intero movimento. Aveva 71 anni ed era istruttore nazionale del CNSAS, tecnico di elisoccorso, guida alpina e maestro di sci. La sua vita è stata interamente dedicata alla montagna e al servizio del prossimo: per oltre mezzo secolo ha formato centinaia di volontari, trasmettendo conoscenze, entusiasmo e una visione moderna […]

today18 Agosto 2025 462