Ambiente e Territorio

Turismo. Ferragosto 2025 quasi tutto esaurito in Lombardia. Mazzali: “Occupazione all’85% e flussi tutto l’anno, la nostra regione sempre più competitiva”

today19 Agosto 2025 14

Sfondo
share close






turismo Lombardia

Ferragosto 2025 da record in Lombardia. Le elaborazioni dell’Osservatorio regionale del Turismo e Attrattività certificano che, nel periodo 14-17 agosto, il tasso medio di occupazione alberghiera ha raggiunto l’85%, con punte che il giorno di Ferragosto hanno superato il 95% in alcune delle principali destinazioni turistiche.

“Questi numeri – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Barbara Mazzali – confermano la forza della Lombardia come destinazione, capace di competere con i grandi poli turistici italiani grazie alla varietà della sua offerta: laghi, montagne, città d’arte e persino Milano, che anche a metà agosto continua a richiamare visitatori da tutto il mondo”.

A trainare il Ferragosto 2025 sono Lecco, l’Alto Lago di Como e la Valtellina, con Bormio, Livigno e Aprica tra le mete più richieste. Bene anche il basso e centro Lago di Como, che raggiunge una media dell’87%, e l’area bresciana dei laghi, con tassi tra l’85% e il 90%. Milano sorprende ancora una volta: supera l’85% di occupazione e registra i maggiori rincari medi dei prezzi del weekend, segnale di una domanda vivace e di un’offerta sempre più orientata alla qualità.

Dopo una flessione a fine luglio, dovuta a cancellazioni di turisti americani e asiatici, il mercato si è ripreso grazie a nuove prenotazioni provenienti dal Nord Europa, in particolare da Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia e paesi scandinavi. Le tariffe sono cresciute tra il 10% e il 20% rispetto a un mese fa, confermando la solidità del mercato lombardo anche di fronte a oscillazioni globali.

Il profilo del turista lombardo a Ferragosto 2025 è ben definito: le coppie rappresentano il 45% dei visitatori, le famiglie il 30%, mentre gruppi organizzati e viaggiatori singoli si attestano al 12% ciascuno. “Una distribuzione che evidenzia la capacità del nostro territorio di proporre esperienze su misura – spiega Mazzali – dal soggiorno romantico al viaggio con bambini, fino a chi sceglie l’avventura in solitaria”.

A confermare il trend positivo c’è anche l’Indice di Reputazione turistica, salito nei primi cinque mesi del 2025 da 83,7 a 85,3 su 100, con un miglioramento percepito della qualità dell’hospitality. In cima alle valutazioni ci sono gli americani (87,2/100), seguiti da polacchi, britannici, spagnoli e italiani, oltre all’area francofona, alla regione GAS (Germania, Austria, Svizzera) e ai Paesi Bassi. Particolarmente significativo il ritorno dei visitatori cinesi, soprattutto nelle mete più esclusive.

Oltre ai numeri positivi del Ferragosto, emerge un altro dato che racconta la forza del turismo lombardo: la regione è campione di destagionalizzazione. Mentre l’Italia presenta ancora un indice di stagionalità pari a 0,56, la Lombardia si ferma a 0,29. “Un valore che significa una cosa molto chiara – spiega Mazzali –: da noi l’arrivo dei turisti non dipende solo dal bel tempo o dalle festività, ma si distribuisce lungo tutto l’anno, con benefici concreti per comunità, operatori e territori. Questo risultato non è casuale, ma è frutto di una visione iniziata due anni fa, quando abbiamo scelto di raccontare la Lombardia non solo attraverso le sue icone più famose, ma valorizzando ogni borgo e ogni storia autentica. Una Lombardia a 360 gradi, senza confini, capace di sorprendere in ogni stagione”.

L’assessore conclude guardando già al futuro: “I dati non sono una semplice fotografia, ma strumenti strategici per guidare le scelte. Il nostro obiettivo è normalizzare i flussi, mantenere alta la competitività internazionale della Lombardia e puntare sempre più sulla qualità, dall’accoglienza alla promozione mirata dei mercati. Vogliamo che ogni turista, indipendentemente dalla provenienza o dalla motivazione del viaggio, trovi in Lombardia un’esperienza unica e memorabile. I numeri di quest’anno ci dicono che siamo sulla strada giusta”.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

TRENORD SELEZIONA NUOVI ADDETTI ASSISTENZA&CONTROLLO

Lavoro e Imprese

TRENORD SELEZIONA NUOVI ADDETTI ASSISTENZA&CONTROLLO

Da oggi aperte le candidature per entrare nel team dedicato all’assistenza nelle stazioni   Ricerche avviate anche per un Esaminatore riconosciuto ANSFISA Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: l’azienda ferroviaria lombarda ha dato il via a una nuova ricerca di personale da inserire nel team Assistenza&Controllo, responsabile dell’assistenza ai viaggiatori nelle stazioni.   È possibile partecipare alla selezione fino al 30 settembre, secondo le indicazioni disponibili sulla pagina “Lavora con […]

today19 Agosto 2025 55 2