Eventi

INCONTRI LETTERARI: IL 22 AGOSTO ENRICO CAMANNI RACCONTA LA STORIA DELL’ALPINISMO

today20 Agosto 2025 17

Sfondo
share close






parco delle orobie valtellinesi

La storia dell’alpinismo – tra passione, sfida, tecnica, resistenza e avventura – sarà protagonista del prossimo appuntamento con “Tra carta e sentieri. Viaggio letterario nelle Orobie”, il ciclo di incontri promosso dal Parco delle Orobie Valtellinesi insieme a Vel – Libreria del Viaggiatore e alla sezione valtellinese del CAI.

A condurre la serata sarà Enrico Camanni, scrittore, giornalista e alpinista, autore di romanzi, saggi e biografie sulla montagna. Un’occasione per scoprire l’evoluzione dell’alpinismo nel corso dei decenni e comprenderne le dinamiche attuali.


Un ciclo di eventi dedicati a cultura e montagna

Il Parco delle Orobie Valtellinesi, dallo scorso anno, promuove regolarmente incontri con esperti, tecnici e scrittori di fama, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a temi legati al territorio.

Il calendario 2025 prevede 10 appuntamenti letterari su ambiente, antropologia e alpinismo, ai quali si affiancano i Mercoledì del Parco, serate di approfondimento dedicate a tematiche naturalistiche e ambientali.


Dove e quando seguire l’incontro con Enrico Camanni

L’appuntamento con Enrico Camanni è fissato per giovedì 22 agosto 2025, alle ore 20.45, presso la sala della sede del Parco in viale dei Maestri 752 ad Albosaggia.

La conferenza sarà disponibile anche in diretta streaming e successivamente sul canale YouTube del Parco, per consentire a tutti di partecipare anche a distanza.


Come restare aggiornati

Per informazioni e aggiornamenti su eventi, conferenze e attività del Parco delle Orobie Valtellinesi:







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Saór de Rèzel 2025: la festa in alta quota che ha fatto innamorare la Val di Rezzalo

Eventi

Saór de Rèzel 2025: la festa in alta quota che ha fatto innamorare la Val di Rezzalo

Ci sono eventi che non si dimenticano facilmente: giornate che restano nel cuore, fatte di emozioni, buon cibo e convivialità. Tra questi c’è senza dubbio Saór de Rèzel, la manifestazione gastronomica in quota che ogni anno richiama appassionati, curiosi e buongustai In Val di Rezzalo, perla del parco nazionale dello Stelvio. Dopo due anni di pausa, domenica 17 agosto la valle è tornata a vivere l’energia della sua quarta edizione. […]

today20 Agosto 2025 68