L’Arma dei Carabinieri ha avviato una campagna nazionale di vigilanza nel settore agricolo per contrastare le irregolarità e garantire maggiore sicurezza sul lavoro. L’operazione, pianificata per rafforzare la lotta alle condotte illecite legate al lavoro agricolo, si è svolta tra il 31 luglio e l’11 agosto e ha coinvolto reparti territoriali (Stazioni, Tenenze, Compagnie) e personale specializzato del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro.
Controlli mirati grazie all’analisi dei dati
Prima delle ispezioni, è stata effettuata una analisi dettagliata delle banche dati disponibili, individuando le aziende agricole a maggiore rischio di violazioni in materia di sicurezza e diritti dei lavoratori.
Risultati delle ispezioni in provincia di Sondrio
In provincia di Sondrio, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro ha controllato 5 aziende agricole: 4 di queste sono risultate irregolari. Le attività hanno portato a:
3 sospensioni dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni delle norme sulla salute e sicurezza (Art. 14, comma 1, D.Lgs 81/2008);
3 prescrizioni ai sensi del D.Lgs. 758/1994, per un totale di sanzioni e ammende pari a 27.272 euro;
3 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per mancata redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.) e altre violazioni penali, tra cui l’installazione di impianti audiovisivi per il controllo a distanza dei lavoratori senza le autorizzazioni di legge.
Un modello operativo efficace contro il caporalato
Questi risultati sono frutto di una collaborazione strategica tra i Carabinieri territoriali e i Nuclei Ispettorato del Lavoro, che uniscono competenze investigative e conoscenza del territorio per contrastare fenomeni gravi come caporalato, sfruttamento dei lavoratori e tratta di esseri umani.
Le Stazioni Carabinieri, grazie alla loro presenza capillare, svolgono un ruolo fondamentale nel segnalare e prevenire violazioni, garantendo interventi rapidi e mirati a tutela dei diritti dei lavoratori.
La Banca Popolare di Sondrio comunica che, in vista dell’Assemblea dei Soci del 15 settembre 2025, sono state ufficialmente rese disponibili le liste dei candidati presentate da BPER Banca S.p.A., azionista di maggioranza con l’80,69% del capitale sociale, per il rinnovo completo del Consiglio di Amministrazione. Dove consultare le liste Le liste, corredate dalla documentazione prevista dalla normativa e dallo statuto, sono consultabili: presso la sede sociale della Banca Popolare […]