Nella notte, intorno all’una e mezza, la SOREU delle Alpi ha attivato il Soccorso alpino per il mancato rientro di due escursionisti, risultati non raggiungibili al telefono.
Le ricerche sono partite immediatamente: l’auto dei due è stata individuata nella zona di Campomoro. Sul posto sono intervenuti cinque tecnici del Soccorso alpino – Stazione di Valmalenco (VII Delegazione Valtellina Valchiavenna), in collaborazione con il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza e i Vigili del fuoco. Attivato anche l’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza.
Dopo alcune ore, gli escursionisti sono stati localizzati al Rifugio Marinelli Bombardieri, in buone condizioni. L’intervento si è concluso con il rientro delle squadre.
Sicurezza in montagna: le buone pratiche da seguire
Questo episodio ricorda l’importanza di alcune regole fondamentali per chi affronta un’escursione:
Pianificare con attenzione l’itinerario, considerando tempi, difficoltà e meteo.
Informare familiari o amici sul percorso previsto e su eventuali cambi.
Aggiornare i propri contatti in caso di ritardi o deviazioni.
Seguire queste semplici accortezze permette di prevenire attivazioni non necessarie dei soccorsi, garantendo la sicurezza degli escursionisti e l’efficienza delle squadre operative.
Piccolo cambio di programma per la BWT 1K Shot 2025, l’evento di sci di fondo più spettacolare dell’estate. La competizione, inizialmente prevista per giovedì 28 agosto, si terrà invece venerdì 29 agosto. La decisione, presa per garantire condizioni meteo ottimali, permetterà a pubblico e atleti di godere appieno dell’atmosfera unica di Livigno. Un’edizione speciale tra sport e spettacolo La BWT 1K Shot non è solo una gara, ma una vera […]