West Nile, caso in uccelli selvatici a Sondrio- ATS rassicura
West Nile, caso in uccelli selvatici a Sondrio- ATS rassicura
Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
È stato il solito, stupefacente, successo sportivo e organizzativo quello della
BWT 1K Shot 2025, che ieri ha trasformato il cuore di Livigno in un vero e proprio teatro alpino: un
palcoscenico unico che ha regalato emozioni ai tifosi accorsi per vivere un evento che, nonostante
la pioggia, ha unito sport, spettacolo e lifestyle, in pieno stile livignasco.
Il chilometro di neve, custodita dall’inverno scorso grazie allo snowfarming, ha ridisegnato le vie del
paese, tra i ristoranti e le boutique, offrendo a chiunque passeggiasse per il centro o si accomodasse
sugli spalti, la sfida all’ultimo centimetro tra i protagonisti dello sci di fondo azzurro.
Tra i giovani talenti locali e le stelle della Nazionale Italiana, l’abbraccio più caloroso è stato per Federico Pellegrino,
che a Livigno, da sempre sede del suo altitude training, ha inaugurato l’ultima stagione di una
straordinaria carriera, diventando il simbolo di una giornata dal forte valore emotivo.
Nella gara maschile ad imporsi è stato Michael Hellweger, del Centro Sportivo Carabinieri, in un testa
a testa che ha emozionato il pubblico, regolando di misura Niccolò Bianchi, atleta di casa, che conferma
così il secondo posto dell’edizione 2024. Terzo Elia Barp, delle Fiamme Gialle. In campo femminile,
invece, dominio di Iris De Martin Pinter, sempre del Centro Sportivo Carabinieri, che ha nettamente
preceduto al traguardo Nicole Monsorno, delle Fiamme Gialle. Chiude il podio l’atleta lettone Patricja
Eiduka.
La festa è continuata in Plaza dal Comun con lo spettacolare show di freestyle e di snowboard, che
ha lasciato il pubblico senza fiato. I fratelli Miro e Flora Tabanelli, insieme ai giovani talenti del Livigno
Team e dello Sporting Club Livigno, hanno dato vita a una performance di alto livello che ha unito
diverse generazioni, in una vera anticipazione olimpica, del futuro prossimo e di quello più distante,
facendo condividere la stessa struttura ai protagonisti che vedremo brillare ai Giochi Olimpici
Invernali del 2026 e ai giovanissimi atleti che sognano le edizioni successive.
Il clima olimpico si era già acceso la sera precedente con il talk “Sogni d’Olimpia”, condotto da
Jacopo Pozzi, che ha portato sul palco storie, emozioni e riflessioni: dal racconto intenso di Federico
Pellegrino all’emozione di Michela Moioli, dalla gioventù dei fratelli Tabanelli fino alla determinazione
di Jole Galli e Maurizio Bormolini, atleti nati e cresciuti a Livigno. Un dialogo coinvolgente, che ha
saputo unire leggerezza, ispirazione e passione sportiva a 360 gradi. In Piazza del Comune, inoltre,
sono state esposte le torce ufficiali di Milano Cortina 2026, piccoli capolavori di design destinati a
durare in eterno, che hanno anticipato così l’arrivo del fuoco olimpico a Livigno, previsto a ridosso dei
Giochi: un’occasione ulteriore per sentirsi già vicini ai Cinque Cerchi e respirarne lo spirito tra le vie
del paese. La serata si è conclusa con la “Gara da li Contrada da Livign”: una sfida che coinvolge
l’intera comunità e che ha acceso di orgoglio il chilometro di neve, tra costumi storici, energia e
passione identitaria.
La BWT 1K Shot ha così segnato il primo passo concreto verso la stagione olimpica: un inizio simbolico
che proietta Livigno verso il 2026, quando la località ospiterà i Giochi Olimpici Invernali. Come
sempre, l’evento si è fuso con l’identità di Livigno: località alpina esclusiva, dove le tradizioni si
intrecciano con lo stile contemporaneo, tra boutique raffinate, ristorazione gourmet e soluzioni adatte
a ogni tipo di vacanza attiva. Qui tutto assume una sfumatura speciale: paesaggi spettacolari,
energia sportiva e lifestyle alpino trasformano la gara in un’esperienza che va ben oltre la
competizione. La magia della BWT 1K Shot 2025 diventa così il primo atto di un viaggio che condurrà
Livigno al cuore dell’avventura olimpica dei Giochi Olimpici Invernali.
Scritto da: Sara Baldini
West Nile, caso in uccelli selvatici a Sondrio- ATS rassicura
today29 Agosto 2025 184 2