News

Sondrio Rugby verso l’Europa: un viaggio di crescita con Erasmus+

today2 Settembre 2025 162

Sfondo
share close






RUGBY ERASMUS

Il Sondrio Rugby guarda all’Europa. Dal 31 agosto al 7 settembre un gruppo di giovani tecnici e volontari della società valtellinese sarà ospite dei Wexford Wanderers RFC, in Irlanda, nell’ambito del programma Erasmus+, il progetto dell’Unione Europea dedicato a istruzione, formazione, gioventù e sport.
La delegazione – composta da Davide Cazzaniga, Tommaso Mozzi, Simone Colombini, Andrea Perregrini, Silvia Spini e Pietro Mazza – prenderà parte a un’esperienza di mobilità che unisce formazione e scambio culturale. Durante la settimana, i rappresentanti del club affiancheranno i tecnici irlandesi nella gestione di attività rivolte a bambini, adolescenti e persone con disabilità, parteciperanno a iniziative promozionali e si confronteranno con formatori federali su nuove metodologie didattiche e organizzative. “Per noi il rugby è più di uno sport: è un linguaggio universale fatto di rispetto, collaborazione e inclusione”, sottolineano dal club.
“L’isolamento geografico e la scarsa diffusione del rugby rendono ancora più importante aprirsi all’Europa, imparare da altre realtà e riportare a Sondrio nuove idee per rendere questo sport sempre più inclusivo”.
Dalla trasferta in Irlanda il Sondrio Rugby si aspetta un arricchimento delle competenze del proprio staff, una crescita del club in chiave moderna e sostenibile e la creazione di una rete internazionale capace di offrire nuove opportunità allo sport locale.
Erasmus+ è un’opportunità importante, spiegano dal club, per portare nuove competenze e idee a Sondrio e far crescere non solo il club ma tutto il movimento rugbistico valtellinese.






Scritto da: Sara Baldini

Rate it