Cronaca

Il Tribunale congela il taglio dei cani al rifugio Enpa

today4 Settembre 2025 1

Sfondo
share close






canile 600x411 1

Il Tribunale di Sondrio ha disposto la sospensione cautelare dell’ordinanza che dal 5 agosto obbligava il rifugio di Busteggia a ridurre drasticamente il numero dei cani ospitati, passando da 16 a soli 5. La decisione, arrivata il 20 agosto, congela quindi l’efficacia del provvedimento almeno fino all’udienza fissata per l’11 settembre, quando verrà esaminato il merito della vicenda.

Il caso ha origine da contestazioni legate a presunti disturbi acustici segnalati da una residente. Nonostante negli anni siano stati adottati vari accorgimenti per limitare i rumori – come siepi e materiali fonoassorbenti – ad agosto era stato imposto il taglio immediato dei posti disponibili, con conseguenze pesanti per gli animali già accolti e per quelli in attesa di ingresso.

La sospensione rappresenta un primo risultato favorevole per l’associazione, impegnata in un contenzioso che ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e generato una mobilitazione a sostegno del rifugio. La petizione online lanciata contro la chiusura di gran parte dei box ha raccolto numerose adesioni, sottolineando il valore sociale della struttura non solo come luogo di accoglienza per cani abbandonati, ma anche come punto di riferimento per progetti educativi e di inclusione.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

ViVa 2025: la Valtellina da bere, da vivere, da amare

Eventi

ViVa 2025: la Valtellina da bere, da vivere, da amare

Dal 6 all’8 settembre 2025, Sondrio ospita la prima edizione di ViVa – Vini Valtellina, un evento diffuso e immersivo pensato per celebrare i vini della Valtellina, il paesaggio alpino e la cultura del territorio. Organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina in collaborazione con la Strada del Vino e la Fondazione Provinea, ViVa 2025 porta al centro della scena il Nebbiolo delle Alpi, il vitigno simbolo della […]

today4 Settembre 2025 23