Di seguito due importanti informazioni riguardanti la viabilità che interesseranno Spriana, Chiuro e Castello dell’Acqua a partire dal 9 settembre.
Strada provinciale n. 15 Dir. A “Prato Marveggia“, nel tratto dal km 1+490 al km 2+330, in comune di Spriana
Per l’effettuazione dei lavori di messa in sicurezza della linea elettrica di media tensione, anche in esecuzione dell’ordinanza contingibile ed urgente n. 5/2025 del Sindaco di Spriana, si renderà necessaria la chiusura totale della strada provinciale n. 15 Dir. A “Prato Marveggia“, nel tratto dal km 1+490 al km 2+330, in comune di Spriana, dal 9 settembre 2025 al 30 settembre 2025, secondo le seguenti fasce orarie:
• dalle ore 9.00 alle ore 12.00
• dalle ore 13.30 alle ore 17.30
Si precisa che non sono presenti strade alternative per raggiungere le varie località poste a monte della chiusura.
Strada provinciale n. 23 “di Castello dell’Acqua” tra il km 0+770 e il km 0+825, in territorio dei comuni di Chiuro e Castello dell’Acqua
Dal giorno 9 settembre 2025 al giorno 26 settembre 2025, si renderà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare, ciclistico e pedonale della strada provinciale in oggetto, per l’esecuzione dei lavori di riparazione dispersioni aeree ed interrate della rete di distribuzione gas metano a media pressione in attraversamento del fiume Adda, come comunicato da Italgas Reti S.p.A, nel tratto tra il km 0+770 e il km 0+825, in territorio dei comuni di Chiuro e Castello dell’Acqua.
Il sabato, la domenica e festività infrasettimanali, la circolazione sarà ripristinata a senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico, previa verifica che il transito medesimo possa avvenire in totale sicurezza.
Si precisa che sono presenti strade alternative per raggiungere le varie località poste a valle e a monte della chiusura e che la ditta esecutrice avrà comunque l’obbligo di garantire il passaggio dei mezzi di soccorso e di emergenza.
Nei mesi di luglio e agosto, l’asilo nido era stato temporaneamente trasferito presso la Scuola dell’Infanzia per consentire la realizzazione di alcuni importanti lavori di manutenzione straordinaria. In questo modo, le famiglie non hanno subito alcun disagio: il servizio non è mai stato interrotto e il trasferimento è stato pensato proprio per andare incontro alle loro esigenze. Venerdì 29 agosto i bambini e le educatrici della Cooperativa Stella Alpina hanno […]