News

International Rosetta Skyrace 2025: spettacolo in Valgerola

today8 Settembre 2025

Sfondo
share close






DAV6170 1

La 18ª edizione della International Rosetta Skyrace ha portato in Valgerola più di 300 atleti. Per festeggiare l’importante ricorrenza, lo Sport Race Valtellina ha rinnovato il tracciato con un innesto di 5 km e 300 m di dislivello, rendendo la gara ancora più tecnica e spettacolare.

A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro sono stati Lorenzo Beltrami (Mandello) e Fabiola Conti (Milano), vincitori rispettivamente della gara maschile e femminile.


La gara maschile: vittoria a Lorenzo Beltrami

Percorso di 27 km e 2100 m D+, partenza da Rasura e grande battaglia in quota.
Il bergamasco Lorenzo Rota Martir ha provato a fare l’andatura, ma nel finale è stato sorpassato da Lorenzo Beltrami, che si è imposto con il tempo di 2h46’33”.

Podio maschile:

  1. Lorenzo Beltrami – 2h46’33”

  2. Lorenzo Rota Martir – 2h46’52”

  3. Daniel Antonioli – 2h49’33”

A completare la top five: Mattia Gianola e Danilo Brambilla.


La gara femminile: dominio Fabiola Conti

Tra le donne, come da pronostico, successo per Fabiola Conti del Team Otso in 3h20’07”. Secondo posto per la veneta Martina Valmassoi (3h33’35”), seguita da Roberta Jacquin (3h46’00”).
Ai piedi del podio Aurora Bosia ed Elisa Sortini.


Via del Bitto Trail: successo per Diego Rossi e Francesca Rusconi

Debutto assoluto per la Via del Bitto Trail, ricavata lungo il tracciato ciclo-escursionistico che unisce gli alpeggi della Valgerola. Un percorso suggestivo tra casere storiche e agriturismi, che ha conquistato i partecipanti.

Nella gara maschile vittoria al local Diego Rossi in 1h25’23”, davanti a Paolo Bonanomi (1h27’10”) e Filippo Curtoni (1h27’44”).
Al femminile successo per Francesca Rusconi, prima storica firma nell’albo d’oro della prova.


Road to Mondiali Trail 2025

La Rosetta Skyrace 2025 era anche valida come 8ª tappa del circuito Crazy Skyrunner Italy Cup di Fisky e ha rappresentato per molti atleti un test importante in vista dei mondiali trail di Canfranc (Spagna), in programma dal 25 al 28 settembre.


Appuntamento al 2026

Archiviata la 18ª edizione, lo Sport Race Valtellina guarda già alla prossima stagione: la data da segnare in agenda è come sempre la prima domenica di settembre.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Cena con l’Autore ad Albosaggia: Grafologia e Criminologia con Candida Livatino

Eventi

Cena con l’Autore ad Albosaggia: Grafologia e Criminologia con Candida Livatino

Si terrà il 19 settembre alle ore 20:00, presso il ristorante La Moia dell’Hotel Campelli ad Albosaggia, la speciale cena con l’autore che vedrà protagonista la giornalista e perito grafologo Candida Livatino.Un evento esclusivo (massimo 50 partecipanti) dedicato al tema: “Femminicidi e omicidi: la grafologia può aiutare a prevenirli?”. Come partecipare alla Cena con l’Autore Quando: Venerdì 19 settembre 2025, ore 20:00 Dove: Ristorante La Moia – Hotel Campelli, Albosaggia […]

today7 Settembre 2025 76