Eventi

Festa dell’Unità 2025 a Sondrio: partecipazione, dibattiti e proposte per il futuro

today15 Settembre 2025 37

Sfondo
share close






7c10a36e 008c 43da 933e 048385a0e970

Sondrio ha accolto sabato 13 settembre la prima tappa della Festa provinciale dell’Unità 2025, in piazzetta Teresina Tua Quadrio. Nonostante le condizioni meteo non fossero favorevoli, la piazza gremita ha confermato la voglia di confronto e partecipazione attorno al Partito Democratico in Valtellina.

I saluti e i primi dibattiti

Dopo i saluti del segretario provinciale Michele Iannotti e della segretaria regionale Silvia Roggiani, sono stati avviati due focus centrali:

  • Non autosufficienza

  • Sanità di montagna

Temi cruciali per il futuro delle aree alpine, affrontati con contributi autorevoli: il consigliere regionale Davide Casati, l’onorevole Gianni Girelli, Marco Tam, Lino Buratti e Paolo Proh del gruppo sanità e welfare del PD provinciale. Tutti hanno evidenziato la necessità di un cambio di rotta rispetto all’attuale modello lombardo, mettendo al centro cittadini e territori.

Lombardia 2028: protagonisti del cambiamento

Alle 18.00 il confronto si è spostato sul progetto “Lombardia 2028: protagonisti del cambiamento”, con gli interventi di:

  • Emilio Del Bono, vicepresidente del Consiglio regionale

  • Alessandro Alfieri, senatore e membro della segreteria nazionale PD

  • Silvia Roggiani, segretaria regionale

  • Michele Iannotti, segretario provinciale

Un dibattito ricco di spunti e proposte concrete in vista delle prossime elezioni regionali in Lombardia.

Una serata di comunità e partecipazione

La giornata si è chiusa con la cena conviviale e la musica de La Compagnia Solidale, che ha animato la piazza con entusiasmo. Fondamentale il contributo di iscritti, militanti e volontari, che con passione hanno reso possibile l’iniziativa.

I prossimi appuntamenti della Festa dell’Unità 2025 in provincia di Sondrio

La Festa dell’Unità itinerante proseguirà a settembre con tre nuovi incontri:

  • Chiavenna, 19 settembreRipartiamo insieme per tutta un’altra Europa

  • Morbegno, 25 settembreUn treno da non perdere

  • Bianzone, 29 settembreIl lavoro che vogliamo: dignità, diritti, futuro

Conclusioni

La grande partecipazione di Sondrio dimostra che il Partito Democratico provinciale è vivo, radicato e presente. Capace di ascoltare i cittadini e proporre soluzioni concrete per la sanità di montagna, il welfare e il lavoro, il PD si conferma un punto di riferimento per chi vuole un’alternativa credibile alle politiche regionali e nazionali degli ultimi anni.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Campionati Regionali Allievi/e su pista a Chiuro: brillano Paggi e Bertazzini

News

Campionati Regionali Allievi/e su pista a Chiuro: brillano Paggi e Bertazzini

Il weekend appena trascorso ha visto il campo sportivo di Chiuro animarsi con i Campionati Regionali Allievi e Allieve su pista, manifestazione in memoria di Amedeo Merighi e valida anche come Trofeo Giampietro Bracchi. Due giornate ricche di gare, emozioni e grandi prestazioni, con protagonisti tanti giovani talenti lombardi, alcuni reduci dagli Europei Under 18. I risultati degli atleti valtellinesi Ottimi risultati per i ragazzi della provincia di Sondrio: Matilde […]

today15 Settembre 2025 38