Ambiente e Territorio

Bando Aiutiamoci: più risorse da Provincia di Sondrio, Fondazione Cariplo e Fondazione Pro Valtellina per sostenere le piccole associazioni locali

today16 Settembre 2025 27

Sfondo
share close






Beneficiari bando Aiutiamoci 2024

rescono le opportunità per le piccole associazioni del territorio grazie al progetto Aiutiamoci, promosso da Provincia di Sondrio, Fondazione Cariplo e Fondazione Pro Valtellina.

L’iniziativa, avviata per rafforzare il tessuto del volontariato locale, ha registrato una partecipazione superiore alle attese: alla luce di questo successo, i fondi destinati al bando sono stati aumentati da 150 mila a 250 mila euro, ampliando così le possibilità di sostegno e garantendo risposte concrete alle esigenze delle comunità.


Un segnale forte per il volontariato locale

Il progetto Aiutiamoci nasce con l’obiettivo di supportare in particolare le piccole realtà associative, spesso poco strutturate ma fondamentali per la vita sociale delle comunità.

“Il valore di un territorio si misura anche dalla capacità delle sue comunità di attivarsi e collaborare – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo –. Sostenere le piccole associazioni significa rafforzare la coesione sociale e generare un impatto reale e duraturo.”

“L’aumento delle risorse a 250.000 euro – ha sottolineato Marco Dell’Acqua, presidente di Fondazione Pro Valtellina – è la risposta a un bisogno concreto. Le associazioni locali sono presìdi di solidarietà che meritano fiducia e strumenti adeguati per continuare a operare.”

“La Provincia ha creduto sin dall’inizio in Aiutiamoci – ha aggiunto Davide Menegola, presidente della Provincia di Sondrio –. Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno lavora per il bene delle comunità locali.”


Come accedere al bando

Le associazioni interessate potranno presentare domanda a partire dal 1° ottobre 2025.
Per partecipare sarà necessario promuovere una raccolta di donazioni da privati, imprese o enti, per un importo pari ad almeno il 20% del contributo richiesto.

Il regolamento e tutte le informazioni utili saranno disponibili sul sito ufficiale di Fondazione Pro Valtellina







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Cultura e Tradizioni

Il Festival LeAltreNote dice arrivederci con “E(s)senza Musica? Dalle radici al cielo!” venerdì a Sondrio

Ultimo appuntamento valtellinese per l’edizione 2025 del Festival LeAltreNote che, dall’inaugurazione del 25 luglio a Sondrio, con passione contagiosa ha inondato di note splendidi spazi storici e luoghi naturali della valle, creando un intenso crocevia di artisti impegnati in pagine di raro ascolto, progetti singolari e momenti di grande richiamo dal classico al contemporaneo. Venerdì 19 settembre, nello Spazio Garibaldi di Generali Schena Assicurazioni, il Festival presenta un concerto che esplorerà in tre momenti l’“Essenza” della musica, ossia i suoni […]

today16 Settembre 2025 30