La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con Promos Italia, lancia un nuovo progetto di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese dei settori strategici. Incontri B2B, missioni all’estero e contributi economici per esplorare mercati chiave come Danimarca, Turchia e l’area del Golfo.
Un progetto per aprirsi ai mercati internazionali
Esplorare nuovi mercati è oggi una delle sfide più importanti per le PMI italiane. Per sostenere questo percorso, la Camera di Commercio di Sondrio ha attivato, con il supporto di Promos Italia, un programma di business matching che punta a creare occasioni concrete di incontro tra imprese italiane e operatori esteri qualificati.
Le missioni previste tra novembre e dicembre 2025, in presenza e online, offrono alle aziende la possibilità di entrare in contatto con buyer e partner selezionati nei settori:
food e wine
macchinari e automazione
automotive e componentistica
chimica e plastica
biomedica e farmaceutica
costruzioni e materiali edili
tecnologie e innovazione
I Paesi coinvolti
Il progetto guarda a tre aree di forte interesse economico:
Danimarca – Copenaghen, 25 novembre
Una missione di un giorno, dedicata esclusivamente ai settori food e wine, con incontri B2B in modalità mista e workshop con operatori locali.
Turchia – Istanbul, 10 e 11 dicembre
Due giornate di appuntamenti presso sedi dedicate e visite agli operatori locali. Focus su macchinari, automotive, chimica, biomedica, edilizia e innovazione tecnologica.
Area del Golfo – Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrein, Oman e Kuwait
Agenda di incontri online con operatori selezionati. Le imprese interessate potranno anche scegliere la partecipazione in presenza.
Contributi e agevolazioni
Per favorire la partecipazione delle imprese, il progetto mette a disposizione 50.700 euro complessivi, con un contributo massimo di 3.900 euro per azienda.
Rimangono invece a carico delle imprese i costi di viaggio, vitto, alloggio, interpretariato ed eventuale spedizione di campioni o prodotti.
Modalità di partecipazione
Ogni impresa può presentare domanda per una sola missione
La selezione delle candidature sarà a cura di Promos Italia
Priorità alle imprese alla prima partecipazione
In caso di esaurimento dei posti, le aziende ammissibili entreranno in lista d’attesa
Le domande devono essere inviate entro il 4 ottobre 2025 all’indirizzo PEC: [email protected]
Con la conferma a Coordinatore Provinciale dell’avvocato Francesco Romualdi, la settimana scorsa il Direttivo Provinciale di Fratelli d’Italia si è riunito per riprendere la propria attività e portare avanti i temi propri del partito, progettando a questo scopo di organizzare incontri pubblici per illustrarli alla popolazione. In questo ambito e nell’ottica di aumentare il proprio radicamento territoriale, che comunque quest’anno ha già fatto finora registrare il maggior numero di iscritti di sempre, si è altresì deciso di nominare quale Presidente del Circolo FdI […]