Cronaca

Polizia Penitenziaria di Sondrio: saluto al Comandante Vice Ispettore Mattia Bonanno e benvenuto al Commissario Fontana

today19 Settembre 2025 60

Sfondo
share close






Senza titolo 1
La Polizia Penitenziaria di Sondrio ha rivolto un saluto ufficiale al Comandante, Vice Ispettore Mattia Bonanno, che dal luglio 2024 ha guidato il Reparto della Casa Circondariale di via Caimi. Trentaseienne, originario della provincia di Trieste, Bonanno è stato tra i più giovani Comandanti di Reparto a livello nazionale. Dopo l’esperienza valtellinese, lascia Sondrio per un nuovo incarico presso il Provveditorato Regionale della Lombardia.

Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito due master in Studi Penitenziari ed Esecuzione Penale e in Contrasto al Terrorismo Internazionale. Prima di entrare nella Polizia Penitenziaria, Bonanno ha prestato servizio per due anni nel 6° Reggimento Alpini di Brunico come soccorritore piste. Successivamente ha intrapreso la carriera come Agente, al termine del corso di formazione alla Scuola di Parma, prestando servizio negli istituti di Voghera, Monza, Lecco e Sondrio, fino al passaggio al ruolo di Ispettore e all’affidamento del Comando.

Il Reparto di Sondrio ha espresso profonda stima e gratitudine per la dedizione, l’impegno e il costante senso del dovere dimostrati dal Vice Ispettore durante il suo servizio. Contestualmente, il Comando della Polizia Penitenziaria di Sondrio è stato affidato al Commissario Francesco Fontana, al quale vanno i migliori auguri di buon lavoro per il prestigioso incarico appena assunto.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Il futuro della montagna è in scuole efficienti e innovative: servono investimenti e azioni mirate

Ambiente e Territorio

Il futuro della montagna è in scuole efficienti e innovative: servono investimenti e azioni mirate

Scuole di montagna: un presidio fondamentale per il futuro dei territori Il futuro delle aree montane passa inevitabilmente dalle scuole: istituti dell’obbligo e superiori capaci di essere inclusivi, innovativi e al passo con i tempi. È questo il punto centrale dell’appello lanciato da Uncem Lombardia, che chiede attenzione particolare per gli istituti scolastici di montagna, veri presidi di comunità e motore di sviluppo. Nel dibattito sull’avvio del nuovo anno scolastico, […]

today18 Settembre 2025 18