Eventi

Dopo il grande basket, Valtellina Summer League pronta a tornare in campo con la settimana del volley

today20 Settembre 2025 17

Sfondo
share close






Premiazioni Volley Bergamojpeg

Archiviata la stagione del grande basket, con lo spettacolo che hanno offerto a Livigno e a Sondrio la Pallacanestro Cantù, l’Aquila Basket Trento e la Vanoli Cremona oltre ai greci dell’AEK Atene richiamando tantissima gente nei palazzetti, la Valtellina Summer League offre agli appassionati di volley uno spettacolo unico: otto squadre professionistiche infatti saranno in provincia di Sondrio per alcuni giorni e daranno vita ad allenamenti congiunti e all’ormai consueto quadrangolare che, da quest’anno, prende il nome di Valtellina International Cup.

Tante le località coinvolte: da Chiavenna a Piuro, da Morbegno a Sondrio, da Tresivio a Chiuro e alla Valmalenco. E otto, come detto in precedenza, le squadre al via: la blasonata Volley Bergamo 1991 di coach Carlo Parisi (nella foto) e la Cuneo Granda Volley di Francois Salvagni, al via tra meno di un mese nel campionato di serie A (il più performante al mondo), le emergenti europee Mladost Zagabria di coach Roberto Boieri (una vera fucina di talenti) e l’Allianz MTV Stoccarda seconda nella regular season della Bundesliga e poi eliminata in semifinale playoff, due ottime squadre di alto livello, la Futura Giovani Busto Arsizio, la Volley Offanengo, la Pallavolo Vallecamonica Sebino e la Volley Altafratte Padova, società di serie A2 (impegnate in una serie di allenamenti congiunti).

Alto quindi il livello e unica la possibilità per gli appassionati e le appassionate valtellinesi e valchiavennasche di vedere all’opera squadre professionistiche di un livello molto alto. E di fare un selfie, una foto, o farsi firmare un autografo dalle giocatrici professioniste, sempre disponibili con i fan.

Nel corso della settimana, dal 23 al 25, ci saranno degli allenamenti congiunti

Il momento clou della manifestazione sarà il fine settimana, dal 26 al 28 settembre, riservato alla Valtellina International Cup, un quadrangolare che, per la prima volta, sarà itinerante proprio per coinvolgere il maggior numero di persone.

Il programma prevede per il 26 settembre le due semifinali: alle 20 al PalaMaloggia di Chiavenna si terrà la prima semifinale, quella tra Cuneo Granda Volley e Allianz MTV Stoccarda, mentre allo stesso orario ma al PalaScieghi Pini di Sondrio si disputerà l’altra semifinale, quella tra la Volley Bergamo 1991 e il Mladost Zagabria.

Le perdenti si ritroveranno sabato 27 settembre alle 16 alla Palestra S. Antonio di Morbegno per disputare la finalina per il 3-4 posto mente le vincenti incendieranno l’atmosfera del PalaScieghi Pini di Sondrio domenica 28 settembre per la finalissima, in programma sempre alle 16.

Il costo dei biglietti delle singole partite è di 10 euro (intero) e di 5 euro (ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni) mentre i minori di 10 anni entreranno gratis.

Info e prenotazione ticket: www.valtellinasummerleague.it







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Lavoratori in nero e irregolarità. Controlli dei Carabinieri a Livigno e Teglio: denunce, sanzioni e ammende

Cronaca

Lavoratori in nero e irregolarità. Controlli dei Carabinieri a Livigno e Teglio: denunce, sanzioni e ammende

Nelle giornate del 17 e 18 settembre 2025, i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Sondrio e del Nucleo Operativo Tutela del Lavoro di Milano, supportati dall’Arma territoriale locale, hanno effettuato un’attività ispettiva di vigilanza nei confronti delle aziende del settore turistico/alberghiero site nei comuni di Livigno e Teglio. A seguito dei controlli, due aziende sono risultate irregolari e a carico delle stesse sono state contestate sanzioni penali […]

today20 Settembre 2025 353 1