News

I risultati ottenuti dalle squadre giovanili della Nuova Sondrio nel fine settimana

today21 Settembre 2025 65

Sfondo
share close






Juniores contro SantAngelo
La Juniores nazionale biancazzurra (foto) guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, ospitava il Sant’Angelo Lodigiano sul sintetico della Castellina nella seconda giornata. Dopo il pareggio di Casatenovo raggiunto in pieno recupero grazie alla caparbietà di capitan Rinaldi, i sondriesi cercavano conferme nel gioco e nei risultati.

Come in tutti i campi, anche su quello sondriese veniva osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Franzoso, lo sciatore azzurro deceduto nei giorni scorsi durante un allenamento con la nazionale in Cile.

Il confronto si snodava sui binari dell’equilibrio, con le squadre ad affrontarsi a viso aperto creando i presupposti per sbloccare il risultato, senza però concretizzare le occasioni create. Erano Fiori, Simonetta e Lapsus da una parte a impegnare il portiere lodigiano, protagonista di alcuni ottimi interventi, mentre sull’altro fronte Napodano, De Santis e Pasetto mettevano in difficoltà la difesa biancazzurra.

La parità non vacillava neppure nella ripresa, quando a Simonetta veniva annullata una rete per un fallo precedente commesso dagli attaccanti di casa sul portiere in uscita.

Sull’altro fronte era invece la bandierina del guardalinee a vanificare la conclusione vincente di un giocatore rossonero. Il match si chiudeva così senza vincitori ne vinti, con una giusta divisione della posta in palio.

Nuova Sondrio: Suarez, Poletti, Volpetti, Rinaldi, Osmetti, Lapsus, Borserio, Bianchini, Simonetta, Baraglia, Fiori. A disposizione: Manzo, Cottica, Bosisio, Mossini, Copes, Tauro, Martelli, Cherif

Prossimo turno nuovamente in casa con la Varesina sabato alle 16 alla Castellina.

Trasferta a Dervio per gli Allievi Under 17 impegnati nel campionato regionale, guidati da Luca Della Mina affiancato da Pietro Moretti. Dopo l’esordio casalingo culminato col pareggio con il Meda, i biancazzurri ritrovavano i lecchesi affrontati due settimane fa in Coppa sullo stesso campo, con il confronto terminato 1-1.

Con una splendida prova caratterizzata da grande determinazione, concentrazione e voglia di vincere, i valtellinesi riuscivano a imporsi con un esaltante 3-1, superando una delle squadre più quotate del girone. Era Crapella ad aprire le marcature al 29’, mentre in avvio di ripresa Luzzi raddoppiava al 56’ e poco dopo al 63’ Alemanni calava il tris. Ai padroni di casa restava la consolazione della rete della bandiera al 91’.Formazione Sondrio: Sosio, Brocchi, Mazzolini, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Crapella, Bellinzona, Basile, Luzzi, Manzi. A disposizione: Farovini, Cerri, Alemanni, Lukman, Ghelfi, Galbusera, Incani.

Prossimo turno domenica in casa contro la quotata Speranza Agrate.

Gli Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa hanno iniziato la loro stagione sul campo di Costamasnaga nel campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio. A dimostrazione di un organico di ottimo livello, reduce da un campionato regionale chiuso a ridosso delle battistrada, i biancazzurri non sbagliavano nulla e si imponevano in terra lecchese con un netto 7-0. Erano Alimi, Delvo’, Tommaso e Ryan Bormolini, Samuele Galli, Diessongo e Marchioni a timbrare il cartellino del gol, regalando i primi tre punti una compagine destinata a ben figurare in un girone non facile.

Nuova Sondrio: Cianfanelli, Andoh, T. Bormolini, Di Francesco, N. Galli, Pizzini, Delvo’, Diessongo, Marchioni, Elshani, Alimi. A disposizione: Del Molino, P. Bormolini, Ozbek,

Nabilou, Trimarchi, Nani, R. Bormolini.

Prossimo turno sabato prossimo in casa con i lecchesi della Rovinata alle 19.

Conquistato il derby all’esordio, per i Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti, si presentava la sfida interna con l’Albate. Dopo la sconfitta di misura patita nel turno infrasettimanale di Coppa con la Cisanese, i biancazzurri provavano a proseguire la loro marcia nel torneo regionale.

Andava in scena una partita equilibrata, con gli ospiti in maglia giallonera a farsi preferire per determinazione, intensità e precisione, mentre tra i padroni di casa si denotavano fretta e troppi errori in fase di appoggio. Dopo aver sventato un paio di pericoli, grazie alla buona guardia della difesa, i sondriesi riuscivano a trovare la rete che decideva l’incontro. Al 21’ era molto abile Riello ad anticipare il diretto marcatore in area di rigore, subendo un fallo evidente che portava il direttore di gara ad assegnare il penalty. Come sette giorni prima ad Albosaggia, era capitan Codazzi a incaricarsi della battuta e spiazzare il portiere per l’1-0.

Il confronto scorreva sui binari dell’alta intensità, ma nessuna delle due squadre creava occasioni degne di nota. Nella ripresa gli ospiti provavano a rendersi pericolosi, ma erano i padroni di casa a rintuzzare le offensive e rispondere colpo su colpo, fallendo il raddoppio in alcune circostanze a causa di conclusioni deboli. Dopo quattro minuti di recupero andava così in archivio un match che consegnava ai padroni di casa il secondo successo in due incontri, oltre alla consapevolezza di poter ancora crescere come gruppo e come intesa.

Nuova Sondrio: Gizzi, Della Valle, Osmani, Hammani, Codazzi, Fognini, Riello, Gentili, Dioli, Olzer, Saravia. A disposizione: D’Agostino, Della Cristina, Terenghi, Xheka, Mondino, Goggia.

Prossimo turno domenica prossima sul campo del quotato Mariano.

Sono scesi in campo per la prima volta nel campionato provinciale Giovanissimi Under 14 i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa. Avversario di turno la Colicoderviese. Il confronto si chiudeva con ilsuccesso per 5-2 della formazione lecchese, apparsa più squadra al cospetto di una rivale ancora alla ricerca dell’intesa migliore. Di Jacopo Bertolini e Samuele Codazzi le reti dei padroni di casa.

Sondrio: Mottarella, Mingardi, Terpollari, T. Codazzi, Colli, Micheletti, Nunez, Bettini, S. Codazzi, Decensi, Bertolini. A disposizione: Scotta, Valenti, Libera, Pedrola, Virlinzi, Ghilotti, Mescia

Prossimo turno sabato prossimo a Morbegno contro l’Olympic alle 15.

Primi impegni ufficiali anche per il settore dell’Attività di base, con gli Esordienti Under 13 guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi di scena in trasferta contro la Pentapiateda nella prima giornata del girone A. Turno di riposo invece per la formazione Under 12.

Sondrio: Bonadeo, Boscacci, Daghi, Fasola, Gusmeroli, Marini, Menesatti, Sorelli, Xheka, Carbajal, El Khattaby, Manzo, Mounir, Muffattiu, Pedrotti, Pesci, Piani.

Serie di appuntamenti per i Pulcini guidati da Silvano Bresesti e Paolo Moretti, coadiuvati da Paolo Bianchi e Volodymyr Hayday.

Nel girone B i biancazzurri si sono misurati al campo Gramsci con la Talamonese, schierando questa formazione: De Stefano, Bertolina, Busi, Colombera, Folatti, Meago, Negri, Ruggeri, Carnazzola, Pedrotti.

Trasferta a Grosotto con Il Quadrifoglio per la squadra inserita nel girone D. Questi i giocatori scesi in campo con la maglia sondriese: Casella, Baruffi, Bonomo, Cuero, Elshani, Hassan, Mazzocchi, Mesiti, Scarì, Menesatti.

Il girone A proponeva il confronto con l’Albosaggia Ponchiera disputato al campo Gramsci. Questi i sondriesi impegnati: Scarafoni, Agutoli, Carletti, Carnazzola, De Luis, Ghilotti, Menesatti, Piasini, Satta, Panepinto, Sega.

Infine a Rho la Nuova Sondrio ha preso parte alla Champions Cup giunta all’edizione numero 15, misurandosi con compagini quali Sesto, Aldini, Accademia Inter, Real Trezzano, Luciano Manara tra le altre. I biancazzurri hanno conquistato il primo posto nel girone, approdando alle finali in programma nel prossimo weekend.

Questi i ragazzi che hanno vestito la maglia del Sondrio: Scarafoni, Panepinto, Satta, De Luis, Agutoli, Carletti, Piasini, Carnazzola, Ghilotti, Sega.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Bema, tratto in salvo cercatore di funghi che si era perso

Cronaca

Bema, tratto in salvo cercatore di funghi che si era perso

BEMA – Attivazione per il Soccorso alpino nel tardo pomeriggio di ieri, poco prima delle 17:00, da parte della SOREU delle Alpi. Un cercatore di funghi aveva perso l’orientamento; si trovava a circa 1100 metri di quota in un canale impervio, con salti di roccia. Sono intervenuti undici tecnici della Stazione di Morbegno, VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, insieme con il […]

today21 Settembre 2025 149