Eventi

Michela Matteoli ad Albosaggia: il gran finale del ciclo sull’Intelligenza Artificiale

today23 Settembre 2025

Sfondo
share close






matteoli

La Fondazione Albosaggia annuncia il gran finale del ciclo di conferenze “Intelligenza Artificiale: dall’uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro”.
Giovedì 2 ottobre alle 20.45 presso la Sala Polifunzionale della Casa di SpaH (via Campo Sportivo 434, Albosaggia), la protagonista sarà Michela Matteoli, neuroscienziata di fama internazionale e docente ordinaria di Farmacologia presso Humanitas.

Michela Matteoli e “La fioritura dei neuroni”

Matteoli presenterà il suo libro La fioritura dei neuroni, affrontando temi fondamentali come:

  • la plasticità cerebrale;

  • il ruolo del sistema immunitario nello sviluppo e nel mantenimento dei circuiti neurali;

  • l’influenza dell’ambiente e delle relazioni sociali sullo sviluppo cognitivo.

Un ciclo che ha già fatto la differenza

I tre precedenti incontri hanno riscosso grande successo:

  • Francesca Maggioni con Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi, dedicato alle sfide etiche e normative dell’AI;

  • il professor Giuseppe Riva con Io, Noi, Loro, sulle relazioni umane ai tempi dell’intelligenza artificiale;

  • Don Luca Peyron con Sperare al tempo delle macchine intelligenti, riflessione filosofica e spirituale sul valore della speranza nell’era digitale.

Un appuntamento imperdibile

La conferenza di Michela Matteoli, inizialmente prevista a giugno e riprogrammata per ottobre, rappresenta un’occasione unica per la provincia di Sondrio. Un evento che unisce ricerca scientifica, divulgazione e sensibilità culturale, rafforzando il dialogo tra neuroscienze e intelligenza artificiale.

Informazioni pratiche

Dove: Sala Polifunzionale Casa di SpaH, via Campo Sportivo 434, Albosaggia
Quando: giovedì 2 ottobre, ore 20.45
Parcheggio: disponibile presso il campus scolastico
Mappa: https://g.co/kgs/4eXG76D







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Gustosando 2025: il bilancio del primo weekend a Traona

Cultura e Tradizioni

Gustosando 2025: il bilancio del primo weekend a Traona

Si è chiuso con grande successo il primo weekend di Gustosando 2025 in Valtellina, l’evento enogastronomico più atteso dell’autunno. L’itinerario inaugurale di Traona ha registrato un’ottima affluenza di visitatori, attratti dalle specialità tipiche e dai vini valtellinesi serviti nelle caratteristiche cantine del borgo. Degustazioni e panorami: il successo del Wine Dog Trekking Tra le iniziative più apprezzate del weekend spicca il Wine Dog Trekking, un percorso pensato non solo per […]

today23 Settembre 2025 17