Qui di seguito il comunicato diramato stamane da parte del Partito della Rifondazione Comunista, Segreteria provinciale di Sondrio.
Queste ultime giornate hanno dimostrato come anche qui in provincia la gente è sempre più consapevole dell’importanza di scendere in piazza per una causa collettiva.
Abbiamo visto una partecipazione popolare di portata straordinaria al primo Pride Valtellina-Chiavenna sabato scorso, dove è stato scritto un pezzo di storia nella nostra provincia. La comunità LGBTIAQ+ esiste, è attiva e organizzata per lottare davvero per i propri diritti, anche qui.
Lunedì tutta Italia si è fermata per Gaza, con decine di città bloccate e mezzo milione di manifestanti per la causa palestinese, denunciando il colpevole silenzio del governo Meloni. Nella nostra Sondrio circa 600 persone hanno riempito Corso Vittorio Veneto dimostrando che anche Valtellina e Valchiavenna sono al fianco della Palestina, per la pace e la solidarietà tra i popoli. Venerdì 19 buona partecipazione al presidio CGIL per la Palestina, ma con un tema così sentito era necessaria unità e convergenza del fronte sindacale, che auspichiamo non mancherà d’ora in poi.
Infine anche venerdì 26 si è vista una buona partecipazione a Chiavenna all’iniziativa sostenuta da varie associazioni e ANPI, allo scopo di raccogliere fondi da devolvere ad Emergency per continuare a fornire assistenza a Gaza.
Tutto ciò è stato solo il culmine di un sostegno popolare alla causa palestinese che vede partecipino ogni giorno, da settimane, diverse piazze della provincia in presidio permanente a “navigare” con la Flotilla, in solidarietà ad una missione umanitaria che sta correndo grandi rischi, come visto in questi giorni.
Rilanciamo l’appello unitario di Stop Rearm Europe, che avrà oggi l’assemblea nazionale a Roma, e ci uniamo al coro di voci che provengono dalle piazze. Chiediamo un mondo più equo e giusto e la fine di un genocidio, contro individualismo e indifferenza generale. La strada è tracciata, bisogna continuare a percorrerla.
Nella giornata del 25 settembre il Comando Provinciale Carabinieri di Sondrio ha messo in campo un imponente servizio coordinato di controllo del territorio in tutta la provincia valtellinese. All’operazione hanno preso parte i militari delle Compagnie di Sondrio, Tirano e Chiavenna, insieme al Gruppo Carabinieri Forestale e al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, impegnati nei rispettivi ambiti di specializzazione. Obiettivi dell’operazione L’attività, durata l’intera giornata, ha avuto come finalità: la […]