Eventi

Premiata “Sulle Ali dei Ricordi” per il Progetto sulla Gentilezza: a Morbegno la Settimana della Gentilezza

today29 Settembre 2025 113

Sfondo
share close






foto 1

L’Associazione Sulle Ali dei Ricordi APS premiata con il progetto “La Settimana della Gentilezza”. A Morbegno dal 10 al 16 novembre 2025 eventi, laboratori e iniziative per promuovere pace e condivisione attraverso piccoli gesti gentili.


Un premio alla Gentilezza: riconoscimento a Sulle Ali dei Ricordi

Sabato 27 settembre, al Teatro Sociale di Sondrio, si è svolto l’evento conclusivo del Premio Costruiamo il Futuro, con oltre 500 volontari e la premiazione di circa 50 associazioni della Valtellina e della Valchiavenna. Tra i vincitori anche l’Associazione Sulle Ali dei Ricordi APS di Cosio Valtellino, premiata per il progetto educativo e culturale “La Settimana della Gentilezza”, in programma a Morbegno dal 10 al 16 novembre 2025.

La Settimana della Gentilezza a Morbegno

Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere una cultura della pace attraverso gesti concreti di gentilezza, coinvolgendo scuole, biblioteche, associazioni e famiglie.

I tre pilastri della gentilezza

Come ha sottolineato Francesca Dalle Grave, vicepresidente dell’associazione:

  • Gentilezza verso sé stessi: cura, ascolto e rispetto personali.

  • Gentilezza verso gli altri: relazioni sane e solidali.

  • Gentilezza verso l’ambiente: responsabilità e sostenibilità.

Le iniziative principali

Durante la settimana saranno proposte numerose attività:

  • Bandierine della Gentilezza, realizzate dai bambini e appese in scuole, piazze e municipi.

  • Laboratori ed esperienze creative presso il Chiostro di S. Antonio e in altre sedi del territorio.

  • Mostra didattica interattiva dedicata alla gentilezza.

  • Distribuzione di semi e bulbi da piantare, simbolo di pace e crescita condivisa.

Il Giardino della Gentilezza

Il progetto prevede due fasi:

  • Fase 1 (novembre 2025): attività culturali e scolastiche.

  • Fase 2 (maggio 2026): grande evento conclusivo intitolato “Il Giardino della Gentilezza – Semi piantati, fiori sbocciati”.

Il percorso si concluderà con la creazione del Giardino della Gentilezza nel Chiostro di Morbegno, luogo simbolico di bellezza, pace e convivenza armoniosa.

Una rete di sostegno e volontariato

Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione con la Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Comuni, scuole e biblioteche aderenti, associazioni come La Navicella ODV e Il Giardino di Altea ETS, èValtellina Cultura e Territorio con il responsabile Luca Villa, e l’Ambasciatrice della Gentilezza Paola Mara De Maestri con il Laboratorio Poetico.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita per le scuole e aperta a tutta la cittadinanza.
 Per informazioni e adesioni: [email protected]







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

La Valtellina International Cup va alle tedesche della Allianz MTV Stoccarda

News

La Valtellina International Cup va alle tedesche della Allianz MTV Stoccarda

La Valtellina International Cup 2025 incorona la Allianz MTV Stoccarda: finale spettacolare a Sondrio, battuto il Volley Bergamo al tie break. Allianz MTV Stoccarda vince la Valtellina International Cup 2025 Che spettacolo al Palascieghi Pini di Sondrio: la Valtellina International Cup 2025 ha regalato emozioni forti, con due finali decise solo al tie break. A trionfare sono state le tedesche della Allianz MTV Stoccarda, una delle squadre più forti della […]

today29 Settembre 2025 35