La Sezione Valtellinese del Club Alpino Italiano (CAI), in collaborazione con la Fondazione Luigi Bombardieri, inaugura il ciclo di appuntamenti “I Martedì del CAI”, una rassegna pensata per avvicinare il pubblico alla cultura della montagna e alla vita associativa del CAI.
L’iniziativa è aperta a tutti: appassionati di escursionismo, alpinismo, speleologia ma anche curiosi che vogliono scoprire il fascino dell’ambiente alpino. La locandina dell’evento è chiara: “Il martedì passa in sede”.
Un programma ricco di incontri e proiezioni
Durante i Martedì del CAI verranno proiettati film, presentati libri e organizzati incontri con alpinisti e personaggi di rilievo del mondo della montagna. Non mancheranno momenti di confronto e dibattito, per rendere ogni serata un’occasione di crescita e condivisione.
Il primo appuntamento è in programma martedì 7 ottobre con la proiezione del documentario “Anba – Au coeur de Haiti” di Vladimir Cellier, dedicato alle esplorazioni dello speleologo francese Olivier Testa nelle grotte di Haiti.
Dove si svolgono gli incontri
Tutti gli eventi si terranno presso la sede del CAI Valtellinese e della Fondazione Bombardieri, in via Trieste 27 a Sondrio. Ogni settimana verrà presentato il nuovo appuntamento in programma.
Dal TTG Travel Experience di Rimini al World Travel Market di Londra, fino al Milano Mountain Show e ad Artigiano in Fiera: la Valtellina si presenta al mondo con le sue eccellenze turistiche e le opportunità legate alle Olimpiadi Invernali 2026. Valtellina protagonista alle fiere di settore Ottobre–dicembre 2025: APF Valtellina conferma la propria strategia di promozione territoriale partecipando ad alcune delle più importanti fiere del turismo in Italia e […]